Giro d'Italia 2014: Weening la spunta su Malacarne - A Sestola vince l'olandese. Bell'attacco di Pozzovivo nel finale
- GIRO D'ITALIA 2014
- AG2R La Mondiale 2014
- Astana Pro Team 2014
- BMC Racing Team 2014
- Garmin - Sharp 2014
- Movistar Team 2014
- Team Sky 2014
- Cadel Evans
- Christopher Juul Jensen
- David Tanner
- Davide Malacarne
- Domenico Pozzovivo
- Eduard Vorganov
- Enrico Barbin
- Fabio Aru
- Francesco Chicchi
- Jackson Rodríguez
- Julien Bérard
- Julián David Arredondo Moreno
- Leonardo Fabio Duque
- Marco Bandiera
- Matteo Bono
- Michael Matthews
- Nacer Bouhanni
- Oscar Gatto
- Pawel Poljanski
- Pieter Weening
- Rafal Majka
- Salvatore Puccio
- Steven Kruijswijk
- Tosh Van der Sande
- Yonathan Monsalve Pertsinidis
- Uomini
Vittoria di Pieter Weening su Davide Malacarne e Domenico Pozzovivo nella 9a tappa del Giro d'Italia 2014, da Lugo a Sestola (172 km). Di seguito la cronaca dettagliata.
Km 0 (-172)
Non partito Francesco Chicchi (Neri). La tappa di ieri ha rivoluzionato la classifica generale e non solo: ritroviamo in rosa Cadel Evans (BMC), in rosso si conferma Nacer Bouhanni (FDJ), la maglia azzurra è stata conquistata per ora da Julián Arredondo (Trek), e la maglia bianca è Rafal Majka (Tinkoff)
Km 36 (-136)
Caduta di Michael Matthews (Orica), Christopher Juul Jensen e Pawel Poljanski (Tinkoff)
Km 42 (-130)
Quasi un'ora di gara senza azioni di rilievo, con la Sky a controllare la situazione, dopodiché parte la fuga. I 14 atleti che la compongono sono Marco Bandiera e Jackson Rodríguez (Androni), Davide Malacarne (Europcar), Julien Bérard (AG2R), Salvatore Puccio (Sky), Yonathan Monsalve (Neri), Matteo Bono (Lampre), Tosh Van der Sande (Lotto), Enrico Barbin (Bardiani), Eduard Vorganov (Katusha), Pieter Weening (Orica), David Tanner (Belkin), Oscar Gatto (Cannondale) e Leonardo Duque (Colombia)
Km 110 (-62)
Vantaggio massimo per i 14 fuggitivi: 8'03" sul gruppo che per il momento lascia fare, controllato a ritmo blando dalla BMC della maglia rosa Evans
Km 123.5 (-48.5)
Passaggi al Gpm di Sant'Antonio (3a cat.): 1.Monsalve 2.Vorganov 3.Duque. Gruppo a 6'20", ritirato Steven Kruijswijk (Belkin)
Km 128.1 (-43.9)
Traguardo volante di Pavullo nel Frignano: 1.Bandiera. Gruppo a 6'07" tirato dalla Movistar
Km 142 (-30)
Improvvisa accelerazione del ritmo del gruppo in discesa ad opera della BMC. L'accordo tra i fuggitivi non è dei migliori, il margine scende a 4'50"
Km 144 (-28)
Foratura per Fabio Aru, l'intera Astana si ferma per aiutarlo a rientrare nel gruppo che, tirato dalla Garmin, ha aumentato sensibilmente il ritmo
Km 146 (-26)
David Tanner evade dal gruppetto dei fuggitivi, mentre Marco Bandiera si stacca. Scende sotto i 4' il margine sul gruppo maglia rosa, che inizia a perdere pezzi mentre Aru riesce faticosamente a rientrare dopo la foratura
Km 148.4 (-23.6)
Passaggi al Gpm di Rocchetta Sandri (4a cat.): 1.Tanner 2.Vorganov a 5" 3.Puccio. Gruppo a 3'19" con la BMC tornata a tirare
Km 154 (-18)
Parte in contropiede dal gruppetto dei fuggitivi Pieter Weening. Davide Malacarne resta da solo al suo inseguimento
Km 157 (-15)
Malacarne raggiunge Weening in testa alla corsa. Si accoda anche il colombiano Duque. Berard contrattaccante con Jackson Rodriguez. Gatto non fa più parte del gruppo di testa. Gruppo maglia rosa a 3'45"
Km 162 (-10)
Malacarne e Weening continuano nella loro marcia inn testa alla corsa. Hanno 1'12" sul gruppetto degli ex compagni di fuga (con Gatto e Tanner rientrati) e 4'01" sul gruppo maglia rosa tirato appunto dalla BMC di Evans
Km 165 (-7)
Inizia il tratto impegnativo verso il Passo del Lupo. 1'30" il vantaggio di Malacarne e Weening sugli immediati inseguitori, mentre la maglia rosa è a 3'42"
Km 165.5 (-6.5)
Gorka Izagirre (Movistar) e Rubiano Chávez (Colombia) caduti nell'attraversamento di Sestola. Riparte il colombiano, fa più fatica a rialzarsi lo spagnolo
Km 166 (-6)
Barbin supera Bono e si porta all'inseguimento di Malacarne e Weening. Gruppo maglia rosa a 3'14"
Km 167 (-5)
Barbin a 1'50" da Malacarne e Weening. Dal gruppo maglia rosa esce Vuillermoz (AG2R)
Km 168 (-4)
Scatto di Domenico Pozzovivo (AG2R) nel tratto più duro verso il Passo del Lupo. Malacarne e Weening hanno un vantaggio di 2'17" sul lucano. Majka, Kiserlovski, Aru, Evans, Urán chiudono su Pozzovivo
Km 169.5 (-2.5)
Pozzovivo prende 30" al gruppo maglia rosa e sta per raggiungere Barbin. Malacarne e Weening sempre in testa a 1'52", Evans a 2'27"
Km 170 (-2)
Pozzovivo raggiunge Barbin, ma il gap tra i due la testa della corsa, sempre composta da Malacarne e Weening, è troppo (1'35")
Km 170.9 (-1.1)
Pozzovivo scatta e stacca Barbin, mentre Malacarne e Weening si giocano la tappa. Gruppo maglia rosa tirato da Poels (Omega)
Km 172 (Arrivo)
Sul traguardo di Sestola volata a due, dopo la fuga, che premia Pieter Weening (Orica). Battuto Davide Malacarne (Europcar), mentre Domenico Pozzovivo (AG2R) chiude a 42" e si prende l'abbuono, scalando la classifica. Seguono a 1'08" Diego Ulissi (Lampre), Rigoberto Urán (Omega), Wilco Kelderman (Belkin), Cadel Evans (BMC), Dario Cataldo (Sky), Rafal Majka (Tinkoff) e Fabio Duarte (Colombia). La maglia rosa resta sulle spalle di Cadel Evans (BMC), poi Rigoberto Urán (Omega) a 57", Rafal Majka (Tinkoff) a 1'10", Domenico Pozzovivo (AG2R) a 1'20", Steve Morabito (BMC) a 1'31", Fabio Aru (Astana) a 1'39", Diego Ulissi (Lampre) a 1'43", Wilco Kelderman (Belkin) a 1'44", Nairo Quintana (Movistar) a 1'45", Robert Kiserlovski (Trek) a 1'49"