Giro d'Italia 2014: Prima italiana, a segno Ulissi - Ottimo lo spunto di Diego su Evans ed Arredondo
- GIRO D'ITALIA 2014
 - BMC Racing Team 2014
 - Belkin Pro Cycling Team 2014
 - Lampre - Merida 2014
 - Orica - GreenEDGE 2014
 - Team Giant - Shimano 2014
 - Team Katusha 2014
 - Team Sky 2014
 - Ben Swift
 - Björn Thurau
 - Cadel Evans
 - Davide Malacarne
 - Diego Ulissi
 - Domenico Pozzovivo
 - Edwin Alcibiades Ávila Vanegas
 - Elia Viviani
 - Enrico Gasparotto
 - Evgeny Petrov
 - Fabian Wegmann
 - Fabio Felline
 - Gianluca Brambilla
 - Ivan Santaromita
 - Joaquim Rodríguez Oliver
 - Julián David Arredondo Moreno
 - Kenny Dehaes
 - Luke Durbridge
 - Maarten Tjallingii
 - Marco Frapporti
 - Matteo Montaguti
 - Michael Matthews
 - Michele Scarponi
 - Miguel Ángel Rubiano Chávez
 - Mikel Landa Meana
 - Nacer Bouhanni
 - Nairo Alexander Quintana Rojas
 - Nicolas Roche
 - Pierre Rolland
 - Rafal Majka
 - Rigoberto Urán Urán
 - Tony Hurel
 - Tosh Van der Sande
 - Tyler Farrar
 - Wilco Kelderman
 - Yonathan Monsalve Pertsinidis
 - Ángel Vicioso Arcos
 - Uomini
 

Vittoria di Diego Ulissi su Cadel Evans e Julián Arredondo nella 5a tappa del Giro d'Italia 2014, da Taranto a Viggiano (203 km). Di seguito la cronaca dettagliata.
Km 0 (-203)
Si parte con Michael Matthews (Orica) in maglia rosa, Nacer Bouhanni (FDJ) in maglia rossa, Maarten Tjallingii (Belkin) in maglia azzurra e Luke Durbridge (Orica) in maglia bianca (anche se la classifica dei giovani è guidata anch'essa da Matthews)
Km 22 (-181)
Parte una fuga con 11 uomini: Ben Swift (Sky), Tyler Farrar e Fabian Wegmann (Garmin), Elia Viviani (Cannondale), Marco Frapporti (Androni), Kenny Dehaes e Tosh Van der Sande (Lotto), Miguel Ángel Rubiano (Colombia), Yonathan Monsalve (Neri), Tony Hurel e Björn Thurau (Europcar)
Km 70.7 (-132.3)
Traguardo volante di Montalbano Jonico: 1.Swift 2.Viviani 3.Farrar
Km 80 (-123)
Vantaggio massimo degli 11 fuggitivi: 5'30" sul gruppo tirato dalla Orica della maglia rosa Matthews. Giornata molto ventosa
Km 113 (-90)
Anche la Sky, pur avendo Ben Swift in fuga (nonché maglia rosa virtuale, essendo quello che tra gli attaccanti è messo meglio in classifica, 20esimo a 29" da Matthews), dà per un tratto una mano alla Orica in testa al gruppo. 3'20" il margine per i fuggitivi
Km 138.4 (-64.6)
Passaggi al Gpm di Serra di San Chirico (3a cat.): 1.Rubiano 2.Monsalve 3.Wegmann 4.Thurau. I quattro si avvantaggiano sugli altri 7 fuggitivi. Gruppo maglia rosa a 3'
Km 145 (-58)
Si ricompattano gli 11 di testa
Km 160 (-43)
Tentativi di Van der Sande (un paio) e di Dehaes per provare a evadere dalla fuga, senza esito. Gruppo a poco più di 1' dagli attaccanti
Km 177 (-26)
Riprendono gli scatti e i controscatti tra gli 11 al comando. Frapporti, Monsalve, Thurau e Van der Sande si avvantaggiano sugli altri 7, vantaggio di poco inferiore al minuto sul gruppo
Km 181 (-22)
Il gruppo (tirato ora da Giant, Lampre e Belkin) raggiunge Swift, Farrar, Wegmann, Viviani, Rubiano, Dehaes e Hurel. Ancora 45" per Frapporti, Monsalve, Thurau e Van der Sande
Km 186 (-17)
Rimane da solo in testa Björn Thurau. Inizia a piovere
Km 185.6 (-16.4)
L'asfalto bagnato provoca una caduta nel gruppo. Tra i coinvolti il Campione d'Italia Ivan Santaromita (Orica), Domenico Pozzovivo (AG2R La Mondiale), Edwin Ávila (Colombia), Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Evgeny Petrov (Tinkoff-Saxo)
Km 189 (-14)
Ripreso l'ultimo fuggitivo, Björn Thurau. Rientra in gruppo Domenico Pozzovivo
Km 191 (-12)
Primo passaggio sotto al traguardo di Viggiano. I passaggi al Gpm (4a cat.): 1.Ángel Vicioso (Katusha) 2.Joaquim Rodríguez (Katusha) 3.Michele Scarponi (Astana)
Km 194 (-9)
In discesa allunga Gianluca Brambilla (Omega), cade Enrico Gasparotto (Astana)
Km 196 (-7)
Caduta in discesa di Mikel Landa (Astana) e Fabio Felline (Trek)
Km 197 (-6)
Esce dal gruppo Davide Malacarne (Europcar), Giancluca Brambilla è sempre in testa con 20" sul feltrino, il gruppo è tirato da Sky e BMC
Km 199 (-4)
Ripreso Davide Malacarne, Gianluca Brambilla può gestire 32" di vantaggio
Km 200 (-3)
Katusha, Sky e BMC tirano il gruppo. Esce Pierre Rolland (Europcar). In testa Brambilla con 18"
Km 201 (-2)
Gruppo tirato dalla Katusha a 9" da Gianluca Brambilla
Km 202 (-1)
Ripreso Brambilla, allunga Nicolas Roche (Tinkoff-Saxo), ma la Katusha non lascia spazio
Km 203 (Arrivo)
Splendida affermazione in un volata ristretta per Diego Ulissi (Lampre), che recupera su Cadel Evans e vince la sua seconda tappa della carriera. A 1" Cadel Evans (BMC), Julián Arredondo (Trek), Rigoberto Urán (Omega), Rafal Majka (Tinkoff), Michael Matthews (Orica), Joaquim Rodríguez (Katusha), Wilco Kelderman (Belkin), Domenico Pozzovivo (AG2R) e Nairo Quintana (Movistar). La maglia rosa resta sulle spalle di Michael Matthews (Orica)




