Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Campionati Italiani Ciclocross 2014: Lechner e Bertolini, assoli tricolore - Eva superiore. Gioele domina tra gli Under 23

Versione stampabile

Eva Lechner veste il tricolore sul podio del Campionato Italiano (tra Nicoletta Bresciani e Roberta Gasparini) © BettiniphotoOrmai che sia inverno o estate, che sia autunno o primavera, che si tratti di Mountain Bike o Ciclocross non fa più differenza. O meglio, le uniche differenze che continuano ad esserci sono tra loro e gli avversari. Eva Lechner e Gioele Bertolini hanno proseguito ad Orvieto il loro indissolubile legame con la maglia tricolore, tanto che sommando i titoli nazionali di entrambi, di maglie ne possiamo contare inevitabilmente a decine.

Non manca di certo la buona volontà ai loro contendenti ma il divario continua a mantenersi ancora troppo elevato da colmare e così, anche nel veloce tracciato umbro, molto adatto in alcuni punti allo stile di guida dei biker, anche se non troppo selettivo nel complesso, sia la gara che ha visto come protagoniste le donne Élite, sia quella degli uomini Under 23 hanno finito per risolversi fin dalle prime battute in due monologhi che molto hanno tolto al pathos che gli osservatori sempre auspicherebbero in queste occasioni.

Le prime a gareggiare in ordine di tempo sono state le donne, impegnate nel corso della mattinata quando il cielo era ancora coperto ed il tracciato si presentava assai umido in certi tratti, nascondendo qualche insidia nell'affrontare le curve. Non è servito molto per capire che per Eva Lechner sarebbe stata l'ennesima giornata trionfale, con la bolzanina che ha preso il largo e giro dopo giro ha potuto amministrare con autorevolezza il vantaggio acquisito, senza prendere il benché minimo rischio. Ennesimo arrivo a braccia alzate quindi per lei e quinto titolo italiano (il terzo consecutivo) conquistato nel ciclocross, dove solamente nel 2011 non è salita sul gradino più alto del podio. Successo quindi senza patemi ed ora pensieri rivolti alla conclusione di Coppa del Mondo e soprattutto ai Campionati Mondiali di Hoogerheide, in cui le possibilità di concludere tra le prime cinque non sembrano così ridotte. Alle spalle dell'atleta dell'Esercito si è classificata una bravissima Nicoletta Bresciani, autrice di una buona stagione crossistica, che ha accusato un distacco di 1'16" mentre il podio è stato completato da Roberta Gasparini, biker classe 1968, che ha così conquistato la medaglia di bronzo a 2'06"

Decisamente più avvincente è stata invece la lotta per il successo tra le donne Under 23, in cui la contesa era tutta in casa Selle Italia Guerciotti (formazione che, come vedremo, ha avuto ben più di una soddisfazione in giornata), con Alice Maria Arzuffi ed Elena Valentini che hanno idealmente proseguito in questo modo il duello già inscenato nel corso del Giro d'Italia di ciclocross (e finito con la Valentini in maglia rosa). Ancora una volta testa a testa tra le due, con nessuna in grado di prendere vantaggio sull'altra e risoluzione affidata allo sprint conclusivo in cui lo spunto della Arzuffi si è rivelato più efficace ed ha consentito all'atleta brianzola di riconfermare ancora una volta il titolo. Buona comunque la prestazione della Valentini, in ripresa dopo le ultime uscite. Niente da fare invece per Francesca Cauz, distanziata ben oltre il minuto (1'42" per la precisione) dal duo di testa e costretta ad accontentarsi del terzo gradino del podio, che comunque la conferma ai vertici della specialità nonostante ormai sembri esserci decisamente la strada nel suo futuro.

Pronostico rispettato anche tra le donne Juniores con Chiara Teocchi che, dopo il successo nel Giro d'Italia, si è rivestita di tricolore anche tra le Juniores (lo scorso anno invece fu protagonista di una prova sfortunata) e con un assolo solitario ha coronato perfettamente la propria stagione invernale. Contro la sua supremazia nulla hanno potuto né la veneta Sofia Beggin, classificatasi in seconda posizione a 27", né la campionessa uscente Rebecca Gariboldi, giunta all'appuntamento non nelle migliori condizioni e che quindi ha occupato la terza posizione conclusiva con un ritardo di 34".

Nel pomeriggio è toccato invece agli uomini Under 23 in cui ci si chiedeva se qualcuno sarebbe stato in grado di contrastare adeguatamente Gioele Bertolini, che al primo anno nella categoria è riuscito addirittura ad aggiudicarsi la vittoria assoluta nel Giro d'Italia di ciclocross. Sono però bastate poche centinaia di metri a fugare ogni dubbio, col valtellinese classe 1995 partito a tutta ed in grado di mettere pian piano tutti alla frusta. Ad organizzare l'inseguimento ci hanno provato i due fratelli Samparisi, Nicolas e Lorenzo, che nelle prime tornate si sono avvalsi anche della collaborazione di Tommaso Caneva ma soprattutto nei tratti più tecnici hanno ben presto visto aumentare il proprio gap nei confronti di Bertolini.

Ancora più indietro inseguiva Valdrighi, con i vari De Nicola, Cisotto, Colledani, Raseti e Fabio Todaro a contendersi il resto delle posizioni utili per terminare in top-ten. Bertolini ha portato il suo vantaggio attorno ai venti secondi e l'ha mantenuto tale nelle ultime tre tornate, quando ad inseguirlo sono poi rimasti i soli fratelli Samparisi (Nicolas, tra l'altro, è rimasto vittima di una caduta) mentre Caneva ha poi ceduto alla distanza ed è stato superato anche da Valdrighi per la quarta posizione. Ultimo giro con Bertolini che poteva vantare 24" di vantaggio sui primi inseguitori e che quindi poteva amministrare con tranquillità le proprie energie.

Il copione non si è quindi modificato e così il promettente diciottenne della Selle Italia Guerciotti ha potuto esultare per il suo quinto titolo italiano consecutivo (dal 2010, anno in cui militava nella categoria Allievi, ad oggi nessuno è stato ancora in grado di batterlo) ed anche per lui le prossime settimane saranno utili soprattutto in preparazione del Mondiale olandese. A 20" hanno tagliato il traguardo nell'ordine Nicolas e Lorenzo Samparisi, che hanno comunque confermato col podio odierno di essere tra i protagonisti di questa stagione crossistica, mentre qualche decina di secondi più indietro hanno concluso Valdrighi e Caneva.

In precedenza la formazione di patron Guerciotti aveva già potuto esultare per il successo di Manuel Todaro, che ha fatto suo il titolo nella categoria juniores, il secondo personale dopo quello conquistato tra gli Allievi nel 2011. Un successo che ha confermato un ottimo momento di forma dell'atleta milanese, a suo agio su un percorso simile ed in grado di superare anche un momento difficile dovuto ad una caduta occorsagli nelle prime fasi di gara. Da lì in poi la sua rincorsa ha avuto buon gioco, fino a quando ha preso la testa della gara senza più cederla ad alcuno. Alle sue spalle a 4" il compagno di team Stefano Sala ha confezionato la doppietta mentre la terza posizione, con un distacco di 8", è stata appannaggio di Federico Mandelli del MTB Increa Brugherio che ha conquistato così il bronzo. Giornata negativa invece per il vincitore del Giro d'Italia Moreno Pellizzon, che avrebbe voluto coronare col tricolore la sua ottima stagione invernale.

Infine uno sguardo a ciò che è successo in tutte le altre categorie giovanili in gara ad Orvieto: nella giornata di ieri si erano infatti disputate le prime gare con il successo a sorpresa di Jakob Dorigoni davanti al grande favorito Antonio Folcarelli e Diego Guglielmetti tra gli Allievi 2° anno mentre tra gli Allievi 1° anno vittoria di Lorenzo Calloni davanti a Raffaele Lavieri e Filippo Zana. Tra gli Esordienti conferma tricolore per Loris Conca, vincitore tra i ragazzi del 2° anno (battuti Samuele Carpene e Filippo Fontana), mentre il titolo dei primo anno è andato a Michele Chiandussi su Marco Vettorel e Nicolò Buratti.

Tra le ragazze (le prime in assoluto a gareggiare sul circuito orvietano in mattinata) il titolo delle Allieve 2° anno è andato ad Allegra Maria Arzuffi, che per non essere da meno della sorella maggiore si è confermata anch'essa in tricolore, avendo la meglio su Alessia Dal Magro e Alice Torcianti mentre tra le ragazze del 1° anno affermazione per Sara Casasola (già vincitrice del Giro) davanti a Valentina Iaccheri e Francesca Baroni. Conclusione riservata alle Esordienti con Nicole Fede ancora una volta imbattibile e vincitrice tra le ragazze del 2° anno (sul podio anche Ilaria Pola e Sara Sciuto) mentre tra le Esordienti del 1° anno il titolo è andato ad Alessandra Grillo, che ha avuto la meglio su Giulia Bertoni e Beatrice Pozzobon.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano