L'anticipazione: RCS Sport, il futuro sembra Bellino - Il segretario generale Fidal al posto di Acquarone?
Versione stampabileIl 3 ottobre scorso, dopo una serie di indiscrezioni uscite sulla stampa economica, il vertice di RCS Sport venne azzerato a seguito di un'intricata vicenda legata a consistenti ammanchi nelle casse dell'azienda. Fra i sospesi c'era (e, formalmente, c'è ancora) Michele Acquarone, direttore generale della società meneghina e, dal punto di vista ciclistico, responsabile organizzativo delle varie corse RCS.
Secondo quanto anticipato da Tuttobiciweb.it la scelta del nuovo amministratore delegato è caduta su Paolo Bellino; piemontese di Rivoli, il quarantaquattrenne ex atleta (vanta un personale di 49"39 sui 400 ostacoli che lo pone al nono posto degli atleti italiani nella storia della specialità) ricopre attualmente l'importante carica di segretario generale della Federatletica italiana, la FIDAL (curiosamente, la medesima carica occupata fra il 2000 e il 2001 da un certo Renato di Rocco).
Nonostante la (relativa) giovane età Bellino vanta un curriculum di tutto rispetto: laureato in Scienze Politiche con indirizzo internazionale, è stato il segretario del comitato strategico dell'Olimpiade di Torino 2006 e successivamente nominato direttore generale dell'ente di gestione delle strutture olimpiche. Restando nell'ambito dei cinque cerchi si ricordano anche la collaborazione con il CIO per la prossima Olimpiade di Sochi e il ruolo di direttore generale della Fondazione Roma 2020 che avrebbe dovuto presentare la candidatura italiana per la rassegna poi affidata a Tokyo.
Nel mondo dell'atletica le esperienze di Bellino sono altrettanto numerose: manager per due anni per la federazione mondiale dell'atletica della tappa di Montecarlo, il piemontese si è fatto apprezzare sia nel ruolo di direttore generale del Memorial Primo Nebiolo di Torino sia come commentatore tecnico dell'atletica per Rai Sport.
Il curriculum del manager torinese è di assoluto valore e in tutte le varie tappe della propria carriera si è fatto apprezzare per la qualità del lavoro; se, come sembra, questa decisione venisse confermata la scelta non potrebbe che essere salutata con favore dal mondo delle due ruote. Analogamente, le aspettative sarebbero molto alte, continuando nel cammino di promozione del ciclismo tracciato dal predecessore. Ad affiancare Bellino resterà sempre Mauro Vegni nel ruolo di direttore tecnico delle prove RCS, affiancato dall'ex pro' Stefano Allocchio.