Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Coppa del Mondo Tabor WE 2013: Compton, vinci Katie passa! - La statunitense batte Harris e Havlikova

Versione stampabile

Il podio di Tabor con Katie Compton tra Nikki Harris (a sinistra) e Pavla Havlikova (a destra) © Luc Timmerman

Marianne Vos sarà pure talmente superiore da sembrare di un altro pianeta ma dietro al fenomeno olandese la migliore delle umane è senza dubbio l'americana Katherine Compton. Dopo la lunga stagione su strada, che l'ha vista cimentarsi occasionalmente anche in MTB, e le prime apparizioni nel ciclocross, la Vos ha deciso giustamente di staccare e andare in vacanza lasciando campo libero alle altre: Katie Compton ha saputo subito sfruttare l'occasione e dopo il secondo posto a Valkenburg della settimana scorsa (ad un abisso da Marianne), oggi è andata a conquistare la vittoria sul percorso di Tabor con una gara fatta quasi tutta in testa ma comunque incerta praticamente fino all'ultimo.

A Tabor le condizioni meteorologiche ottimali (sole e temperatura sui 16 gradi) hanno favorito una gara abbastanza veloce: al via lo spunto migliore è stato quello della belga Ellen Van Loy ma ben presto è stata la britannica Nikki Harris a prendere la testa. La portacolori della Telenet-Fidea ha condotto in testa tutto il primo giro imponendo il proprio ritmo e creando una prima piccola selezione: nel tratto in asfalto in corrispondenza del passaggio sotto al traguardo è stata proprio Katie Compton a fare la prima mossa decisa con uno scatto che l'ha portata in prima posizione.

Nonostante un'ottima impressione dal punto di vista della pedalata, la Compton non è riuscita a fare il vuoto con il suo allungo ma ha lentamente staccato una ad una tutte le rivali: le ultime a cedere sono state Pavla Havlikova e Nikki Harris inseguite a loro volta da Cant, Miller, Van Loy, Ferrier-Bruneau, Chainel-Lefevre e tutte le altre. Al termine del secondo giro l'americana aveva appena 4" di vantaggio e sia Harris che Havlikova sono riuscite a rifarsi sotto: qui è iniziato uno splendido duello tra la Compton e le due Telenet-Fidea con la prima a guadagnare nel secondo tratto del percorso e le due inseguitrici a riavvicinarsi nella prima parte.

La lotta per il podio era tutta qui ed è rimasta molto incerta fino alla fine. La Compton ha costruito buona parte nel suo successo sul finale del terzo giro guadagnando 7", un margine ridotto ma importante viste le caratteristiche del tracciato ceco. Anche nella tornata successiva Harris e Havlikova si sono avvicinate leggermente all'americana che nei tratti in discesa ha sfruttato la sua potenza per aumentare il proprio vantaggio a 9": se dal punto di vista delle gambe la gara poteva sembrare chiusa, non lo era per niente perché sarebbe bastato un errore o un problema meccanico per ribaltare completamente la situazione.

Un piccolo brivido per la Compton è arrivato proprio nel corso del quinto ed ultimo giro quando subito dopo la scalinata è stata costretta a correre per un tratto più lungo prima di rimettersi in sella: Harris e Havlikova sono arrivate molto vicine e per un attimo hanno sognato di riuscire a tornare in scia e riaprire la corsa; la discesa, però, ha distrutto le speranze delle due inseguitrici e la Compton è riuscita a tagliare il traguardo per prima a braccia alzate.

La campionessa britannica Nikki Harris s'è dovuta quindi accontentare della seconda posizione dopo una prova molto generosa; terza invece la ceca Havlikova, che proprio in casa ha colto il miglior risultato della carriera in una gara di Coppa del Mondo. Quarto posto per la francese Christel Ferrier-Bruneau che ha rimontato molto nelle ultime due tornare e che ha bruciato al fotofinish la belga Sanne Cant.

Con l'assenza di Marianne Vos adesso Katherine Compton è la nuova leader di Coppa del Mondo ed è anche la favorita per il successo finale, sarebbe il secondo consecutivo dopo quello della passata stagione: Nikki Harris insegue staccata di 15 punti, Havlikova e Ferrier-Bruneau invece sono staccate di 35 punti. Ora la Coppa del Mondo si prenderà una piccola pausa di un mese per tornare il prossimo 23 novembre con l'impegnativa corsa sulle dune sabbiose di Koksijde.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano