Il Portale del Ciclismo professionistico

.

La replica: «Sommariva, tante idee ma confuse» - Giuseppe Bresciani (Brixia): «Aspetto risposte sincere»

Versione stampabile

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Cortese attenzione
Direttore Cicloweb.it
Signor MARCO GRASSI

In merito all'intervista a Lei rilasciata da Gianni Sommariva, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana, pubblicata il 10 luglio sul sito mi permetto di replicare poiché non corrispondono alla verità alcune cose da lui affermate, come anche un vostro attento lettore ha fatto notare.
Sommariva - seppur uomo con molte idee – confonde le medesime affermando cose infondate.
Infatti nell'intervista egli afferma di essere stato il fautore del Brixia. Notizia assolutamente non vera.
L'idea di fare una corsa a tappe per professionisti a Brescia nacque nel 2000 quando il Consigliere federale Angelo Francini, che già da tempo aveva interrotto la collaborazione per divergenze interne al gruppo sportivo Domus, si rivolse a me.
Il Brixia nacque quindi per iniziativa di Francini e del sottoscritto, che poi coinvolsero nel progetto l'allora Presidente del Comitato provinciale di Brescia Gianni Pozzani ed il compianto Gino Vadalà. Quell'anno, il 2000, Sommariva era presidente del Comitato provinciale di Bergamo e solamente nel 2001 divenne presidente del Comitato Lombardo, quando il Brixia era già inserito nel calendario UCI (approvato al Mondiale di Plouay nell'ottobre 2000).

Nella considerazione quindi che Sommariva si vanta di aver favorito la nascita nel 2000 del Brixia sono a chiedere perché, nel 2011, essendo il referente del Consiglio federale per il CCP o Lega non ha saputo allora far inserire, nei tempi regolamentari, il Brixia Tour nel calendario inviato all'UCI per la stagione 2012? (la domanda di iscrizione venne inviata nei termini stabiliti il 20 maggio 2011, quindi molto prima della disputa del Brixia Tour 2011!).

A Sommariva, allora, chiedo pure su quale basi l'Assessore allo sport di Brescia Bianchini abbia annullato la conferenza stampa e come faceva, lo stesso assessore, a sapere che la Fci non aveva ancora rilasciato l'autorizzazione della gara e che non risultavamo iscritti alla medesima Federazione quando avevamo fatto l'affiliazione alla FCI nei tempi stabiliti entro la fine di febbraio 2011?
A me risulta che tale decisione l'assessore l'abbia presa dopo una o più conversazioni telefoniche con Sommariva il quale non sapendo dell'interessamento del presidente Renato Di Rocco diceva all'assessore che il Brixia non si faceva e da qui il comunicato dell'Assessorato che annullava la conferenza stampa mentre da Roma, alle ore 17.45, veniva diramato, sul sito ufficiale della FCI, il comunicato dell'autorizzazione allo svolgimento della gara.
Sono inoltre a chiedere al Sommariva, allora referente della FCI presso il CCP, come mai non risultava essere affiliato il team Brixia quando i versamenti erano stati fatti nei termini stabiliti.
E la mancanza di affiliazione (ufficiale) alla FCI ci ha arrecato ulteriori danni di immagine.

A Sommariva in merito alla sua affermazione "se uno ammette che non aveva i soldi per pagare le spese previste e dichiara che gli sponsor l'hanno abbandonato..." rispondo che gli sponsor c'erano, ma per contrattualizzare la loro "sponsorizzazione" volevano che la gara fosse inserita nel calendario Uci.
Su questo possiamo dimostrare di essere strati presi per i fondelli dalla FCI/CCP a cui chiedevamo solo di certificare quanto era di nostra spettanza: l'iscrizione in calendario. E non una dichiarazione che la gara si sarebbe disputata, che è un altro discorso.
E poi, quante volte Sommariva mi ha detto "Stai fermo un anno e poi rifarai il Brixia, tanto lo mettiamo in calendario".
Ma in calendario non è andato, neanche per il 2013 seppure la richiesta sia stata fatta nei termini!

Chiedo a Sommariva, che afferma "da me solo aiuto", perché è andato da un mio sponsor a chiedere la sponsorizzazione una tappa - sul bresciano - per la sua Lombarda? Magari nega anche questo!

Ed allora chiedo al Sig. Sommariva, alla FCI ed al Consiglio Federale, pur ritenendo che non avrò mai una risposta concreta, perché dovevo rivolgermi ad un organo, la Lega del Ciclismo Professionistico, che, considerato che l'approvazione dello Statuto FCI è stata fatta dal CONI solo il 21 giugno 2012, prima di tale data non poteva essere previsto?
Ed inoltre tale Lega:
- non aveva alcuna autorità per agire in tale ambito essendo stata costituita, quasi due anni prima - 2010 - con atto notarile pagato dalla FCI, da personaggi che non avevano alcun mandato diretto da parte degli unici aventi diritto alla sua costituzione che sono i gruppi sportivi e gli enti organizzatori?
- vorrei sapere su quale base é stata riconosciuta dalla FCI, considerato che l'assemblea del 6 dicembre 2011 non ha provveduto alla sua costituzione, ma solo all'elezione del nuovo direttivo ed è stata convocata da un direttivo già in carica. Tale nuova Lega doveva nascere dopo un'Assemblea costitutiva formata dai Gruppi Sportivi e dagli Enti organizzatori affiliati in Italia alla FCI e riconosciuti nel 2011 ed avrebbe dovuto svolgersi solo dopo l'approvazione dello Statuto di Bologna che la reintroduceva e non come avvenuto il 6 dicembre 2011?
- vorrei sapere perché dovrei essere obbligato ad associarmi ad un'entità, inesistente sino ad oggi, che mi ha escluso con altri soggetti dall'assemblea elettiva del 2011 - a cui sottolineo avevo diritto di partecipare - e che ritengo si muova fuori delle norme della stessa FCI e delle Leggi dello Stato italiano per quanto attiene al riconoscimento delle società sportive?
- che sancisce che un organizzatore debba versare a soggetti terzi (ACCPI) parte dei premi e tasse federali per decine di migliaia di euro - che per statuto debbono far parte del bilancio federale - ricevendo una certificazione priva di ogni valore fiscale?
- che chiede a società dilettantistiche, quali sono la maggioranza degli enti organizzatori di gare professionistiche, di presentare bilanci e dichiarazioni in contrapposizione con le norme dello Statuto FCI e con le Leggi statali che riconoscono tale obbligo solo in capo ai gruppi sportivi e, poi lascia all'UCI, subendone le decisioni, i controlli amministrativi sui gruppi sportivi?
- vorrei sapere perché i calendari sono stati inviati all'UCI (anche per il 2013) senza la prevista approvazione del Consiglio Federale della FCI?

Potrei continuare con molte altre cose, ma ritengo che molti casi del passato e del presente dimostrino una gestione del ciclismo professionistico assolutamente indecorosa: perché per dieci anni il Giro di Sicilia è rimasto in calendario, come il Giro di Sardegna. Chi ha pagato in quegli anni le tasse di calendario UCI per tali gare, non certamente gli enti titolari dell'organizzazione che non avevano più rinnovato l'affiliazione? E chi allora? Cosa vuol dire Sommariva al Brixia in merito "al non avere i soldi per pagare le spese previste" quando leggiamo a destra ed a manca di soggetti che non hanno pagato le spese previste, ma ciò nonostante sono in calendario!

Mi aspetto delle risposte, sincere e non di circostanza sui quesiti posti, da Sommariva, dalla parte istituzionale FCI, ma anche dal CONI.

Giuseppe Bresciani
Presidente del Team Brixia

Concesio, 16.07.2012

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano