Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Coppa del Mondo WE Namûr 2011: Per non perdere l'abitudine... - Marianne Vos torna a vincere in Coppa

Versione stampabile

Marianne Vos all'arrivo della prova di Coppa del Mondo di Namûr © Anton VosL'inverno vero sta arrivando e anche nel ciclocross si comincia ad assistere ai primi segnali: a Namûr, dove nella celebre "Citadelle" s'è disputata la prova di Coppa del Mondo, ha fatto capolino per le prima volta in stagione la neve con la gara riservata alle Donne Élite che è stata decisamente la meno fortunata della giornata dal punto di vista climatico.

Per le ragazze quella di Namûr era la quarta prova della challenge UCI ed oltre ad un tracciato impegnativo e reso ancora più ostico dal fango ci si è messa anche una bella nevicata che ha condizionato le prime fasi della corsa. E proprio in partenza c'è stato il primo punto saliente della gara perché l'americana Katherine Compton, una delle favorite, s'è ritrovata subito con il piede a terra a causa di un leggero contatto con un'altra atleta: per lei praticamente le speranze di vittoria dopo svanite un paio di metri dopo il via.

Chi invece di problemi sembra non averne quasi mai è Marianne Vos che si è portata subito in testa alla corsa e ha cercato di imporre il suo ritmo e le sue traiettorie nei tratti più tecnici: già nel corso del primo dei quattro giri in programma in scia della fuoriclasse era rimasta solamente la francese Lucie Chainel che al passaggio sotto al traguardo, però, pagava 4" all'iridata in carica; un dominio incredibile quello di Marianne Vos visto che in appena nove minuti di gara era riuscita a rifilare già 33" di distacco alla terza, la britannica Wyman.

Il secondo giro è stato quello che ha messo fine alle speranze di Lucie Chainel che, probabilmente, ha sofferto un po' anche una partenza troppo veloce per lei e si è ritrovata ben presto a mezzo minuto dalla testa. La gara per il primo posto in pratica è finita qui perché Marianne Vos ha continuato con il suo passo irresistibile e, anche quando si limitava a controllare, riusciva ugualmente ad essere la più veloce sul tracciato.

Tutto apertissimo invece per i due restanti gradini del podio perché Lucie Chainel, come detto, è andata un po' in difficoltà dopo l'ottima partenza mentre, al contrario, Katherine Compton si è lanciata una bella rimonta dopo le difficoltà iniziali: alla fine la francese riuscirà a difendere la sua secondo posizione per appena 17" (primo podio in Coppa del Mondo per lei) mentre l'americana, nonostante una seconda caduta, ha portato a casa il terzo podio in altrettante gare disputate.

Per quanto riguarda i colori azzurri molto buona la gara di Eva Lechner: il fondo fangoso e scivoloso non l'ha certamente aiutata nelle fasi centrali della gara, ma la bolzanina s'è scatenata nell'ultimo giro rimontando alcune posizione e chiudendo sesta a 1'52" da Marianne Vos. Più indietro invece Vania Rossi che ha chiuso in 23a posizione (anche lei meglio nel finale che all'inizio). Tanta fatica per la giovanissima Alice Maria Arzuffi su un percorso non adatto al suo ancora scarso bagaglio d'esperienza: gare toste come questa servono molto per la crescita futura e lei intanto s'è tolta la piccola soddisfazione di terminare la prova al 32° posto, fuori dalla zona punti ma senza essere doppiata dalle più forti.

Dopo quattro delle sette prove in programma la classifica di Coppa del Mondo vede ancora in testa l'olandese Daphny Van den Brand che con l'ottavo posto di oggi è salita a quota 176 punti: Compton e Chainel hanno recuperato e si sono portate rispettivamente a 26 e 34 lunghezze di distacco mentre Sanne Van Paassen, oggi assente, ha 41 punti da recuperare. Attenzione ovviamente anche a Marianne Vos che dopo aver saltato le prime due prove non è affatto tagliata fuori dalla lotta per il successo finale: in classifica è settima con 110 punti e per un fenomeno come lei potrebbe non essere impossibile annullare nelle ultime tre gare i 66 punti che la separano dalla testa; il tutto, però, non dipenderà solo da lei.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano