Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
L'intervista: «Sei giorni sì, Mondiali no» - I programmi dell'inverno di Mørkøv | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

L'intervista: «Sei giorni sì, Mondiali no» - I programmi dell'inverno di Mørkøv

Versione stampabile

Mørkøv in pista a Fiorenzuola © Laura GrazioliÈ considerato uno dei più grandi seigiornisti del mondo, è soprannominato Danish Dynamite per la sua incredibile velocità: si tratta di Michael Mørkøv, danese in forza alla Saxo Bank che nella sua carriera ha vestito una maglia iridata nel Madison conquistata ai Campionati del Mondo di Copenhagen del 2009 e ha conquistato un argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Da un mese si è trasferito in Italia, a Lucca, e ora si trova a Gand per la 6 Giorni delle Fiandre dove trionfò lo scorso anno sempre in coppia con il fedele compagno, il potente Alex Rasmussen. In questa stagione ha partecipato anche al Giro d'Italia, il suo primo Grande Giro, e l'ha anche finito: una delle gare di cui va più orgoglioso.

Michael, una nuova stagione invernale sta iniziando, come ti senti?
«È piuttosto difficile tornare a gareggiare in pista soprattutto qui a Gand in una pista così breve di soli 166 metri. Mi sento come se, al momento, mi mancasse un po' di velocità nelle gambe, ma è normale dopo tanto allenamento su strada».

Hai fatto una gran bella stagione su strada, che voto ti dai?
«Sì, sono davvero soddisfatto della mia stagione su strada, mi sento come se fossi salito di un livello, specialmente dopo aver finito il Giro d'Italia. Inoltre ho fatto alcuni buoni risultati in agosto e questo mi ha permesso di partecipare ai Campionati del Mondo in Australia, così se mi devo dare un voto, mi darei un 8».

Come è stata l'esperienza del Giro d'Italia?
«Il Giro è stata un'esperienza davvero fantastica, la corsa è stata estremamente dura, in più è stato il mio primo Grande Giro e, devo dire la verità, sono stato davvero felice di finirlo e spero, anzi, di poterlo correre ancora il prossimo anno».

Quest'estate hai corso, e vinto, la 6 Giorni di Fiorenzuola: quali sono le differenze tra una Sei Giorni estiva e una invernale?
«Fiorenzuola è stata la mia prima esperienza in una Sei Giorni estiva. È stata una grande corsa e sono stato molto felice di vincerla insieme al mio compagno Alex Rasmussen. La differenza principale è la lunghezza della pista perchè quella di Fiorenzuola è molto lunga, circa 400 metri; le Sei Giorni invernali si svolgono invece su piste di 250 metri al massimo, fino ad un minimo di 166 metri, questo richiede molta più azione e sei obbligato a pensare molto velocemente per tutto il tempo. Correre invece su una pista di 400 metri richiede invece forza pura».

Sabato 20 novembre hai provato il Cycling Revolution di Manchester, ti è piaciuto?
«Il Cycling Revolution è stato davvero divertente da provare, ma le gare sono state davvero di alto livello: io ho corso come ospite nel team "Revolution AllStars"».

Ora ti trovi a Gand per la 6 Giorni dove hai vinto l'anno scorso, pensi di poter ripetere il risultato? Com'è la forma di Alex Rasmussen?
«Al momento siamo in terza posizione (dopo la seconda serata) e io penso che sia ancora possibile vincere. Non siamo in forma come l'anno scorso, ma io spero che andremo sempre meglio durante la settimana e di finire forte per domenica».

Il 2 Dicembre comincia la Coppa del Mondo su Pista a Melbourne con il nuovo programma olimpico, ma anche con il Madison: andrai alla Coppa del Mondo?
«No, Alex e io quest'anno non parteciperemo alla Coppa del Mondo e nemmeno ai Campionati del Mondo di Alkmaar».

Cosa pensi del nuovo programma olimpico?
«Sono veramente molto arrabbiato con l'UCI e con Pat McQuaid, hanno totalmente rovinato il Ciclismo su Pista, e hanno portato via le grandi speranze di moltissimi corridori che si sono allenati una vita intera per una delle più antiche discipline di questo sport. Io non ho assolutamente alcun rispetto per il presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale».

Cosa cambieresti di questo programma?
«Io penso che non sia giusto che uomini e donne abbiano lo stesso numero di discipline: il ciclismo è praticato per il 70% da uomini e per il 30% da donne, quindi non è corretto togliere alcune discipline maschili per avere lo stesso numero di gare femminili».

Pensi di provare ad entrare a far parte del quartetto danese per l'Inseguimento a Squadre visto che è uno dei più forti del mondo?
«So per certo che è molto difficile perchè il "nuovo" quartetto sta già lavorando molto duramente in vista di Londra 2012, ma cercherò comunque di trovare un posto in squadra entro i Giochi Olimpici».

Quali sono le tue ambizioni per il 2011 anche su strada?
«Le mie ambizioni sono di poter prendere parte alle Classiche di primavera e ad uno o due Grandi Giri: i risultati spero che vengano di conseguenza».

La tua squadra, la Saxo Bank, è cambiata molto quest'autunno, pensi che sia ancora una delle squadre migliori del mondo?
«Io penso che la Saxo Bank è sempre stata una grande squadra e continuerà ad esserlo, a Bjarne è capitato anche altri anni che alcuni atleti lasciassero la sua squadra, anche grandi nomi. Lui è un duro e ha già costruito una grande squadra per il prossimo anno».

Laura Grazioli

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano