Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Ballerini Day: Nel nome di Franco - Corsa e beneficenza ricordando il Ct

Versione stampabile

Non c'era bisogno di decretare un vincitore, oggi, perché i connotati tecnici di una giornata di commemorazione verso un uomo di sport, di ciclismo, amato da tutti non potevano e non possono essere più importanti della commemorazione stessa. Non c'è paternità per questo Franco Ballerini Day, anche se i ringraziamenti verso l'organizzazione del GS Emilia di Adriano Amici, del comune di Serravalle Pistoiese (con le frazioni di Cantagrillo e Casalguidi) e di Rai Sport, che ha giustamente dato spazio televisivo in chiaro all'evento, è sentito e doveroso. Oggi è la giornata di tutti. È la giornata di Filippo Pozzato, che scrive in maglia di campione italiano il suo nome in cima all'albo d'oro di questa che diventerà - per forza di cose - una delle corse più sentite del panorama ciclistico italiano, ma non solo. È la giornata di Francesco Ginanni, il corridore contemporaneo forse più vicino a Franco Ballerini, anche soltanto per mere questioni geografiche (le due famiglie abitano a poche centinaia di metri l'una dall'altra), che è andato a prendersi il secondo posto dietro al vicentino. È soprattutto la giornata della famiglia Ballerini, che da mesi fa il bagno d'affetto e di vicinanza da parte di tutto il mondo ciclistico e che oggi ha ricevuto in casa la visita del ciclismo stesso. Corridori che hanno praticamente interrotto altri impegni per esserci (Cavendish), che hanno convinto i propri direttori sportivi della bontà della loro presenza (Belletti, in fuga con Tosatto nella parte centrale di gara) e che, nel modo ad ognuno più consono, sono stati presenti - con il cuore, con la mente e con le gambe - a questa prima giornata ufficiale dedicata al mai troppo compianto "Ballero". Un'assenza che pare ancora troppo surreale per essere vera. È finita dunque con Pozzato che batte Ginanni in una volata a due, al termine di un'azione durata due giri e mezzo, e Petacchi che regola il gruppetto degli inseguitori allo sprint. Inseguitori in cui c'erano tutti i "big" (ma possiamo considerare gli altri partenti meno grandi?), come Nibali, Gasparotto, Ferrara, Ferrari, Anzà, Failli e i già citati Cavendish, Belletti e Tosatto. È finita soprattutto con la promessa di Adriano Amici di far diventare questa corsa - in quest'esordio a carattere nazionale, della valenza statistica di un criterium - un appuntamento internazionale vero e proprio e con il ricordo commosso di Pippo Pozzato poco prima della foto sul gradino più alto del podio col più piccolo dei figli di Ballerini: "Con Franco c'era un rapporto che andava al di là del ciclismo e al di là del rapporto tra atleta e commissario tecnico. Col sottoscritto, con Tosatto, con Paolini, da pochi anni con lo stesso Ginanni e con altri che ora faccio fatica a citare tutti si era creato un gruppo vero, coeso, unito. E Ballero non ci insegnava soltanto a correre meglio, a correre bene, a correre come squadra. Ci dava insegnamenti anche sulla vita e sul nostro crescere da uomini, e queste sono cose che ci terremo dentro per sempre".

La giornata di oggi è l'occasione giusta per presentare anche l'iniziativa benefica nata col portale francoballerini.it che si propone di far conoscere il compianto ct sia dal punto di vista professionale che da quello privato, nonché di fare beneficienza a favore dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. I ricavati ottenuti tramite il sito verranno devoluti all'associazione O.N.L.U.S "Noi per voi".
Noi per Voi è una libera Associazione, senza scopi di lucro, che ha come finalità:
- promuovere e sostenere lo sviluppo della ricerca scientifica.
- migliorare la cura e l'assistenza ai piccoli pazienti affetti da patologie emato-oncologiche.
- assistere le famiglie dei malati.

Chi fosse interessato ad una donazione benefica può mettersi in contatto tramite mail all'indirizzo info@francoballerini.it oppure contattare direttamente l'associazione "Noi per voi" tramite il sito internet www.noipervoi.org , tramite l'indirizzo mail info@noipervoi.org oppure tramite il numero telefonico 055-580030

Mario Casaldi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano