Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Eva, colta la prima! - A Houffalize brilla la Lechner | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Eva, colta la prima! - A Houffalize brilla la Lechner

Versione stampabile

Ci sono voluti praticamente otto anni ma in questo weekend, finalmente, un'atleta italiana è riuscita a tornare sul gradino più alto del podio di una prova di Coppa del Mondo di Moutain Bike, specialità Cross Country: ad interrompere questo lungo digiuno iniziato nel giugno 2002, quando la vicentina Annabella Stropparo vinse a Mont Saint Anne (Canada), è stata l'altoatesina Eva Lechner che si è imposta nella seconda prova della stagione, quella di Houffalize in Belgio.
Il successo di Eva Lechner arriva forse un po' inaspettato ma la bolzanina aveva già cominciato a farsi conoscere quando ancora gareggiava nella categoria juniores e questa vittoria prima o poi sarebbe dovuta arrivare: campionessa italiana in carica della specilità, Eva l'anno scorso aveva ottenuto l'oro ai Mondiali a Canberra nella staffetta (con Cominelli, Fontana e Kerschbaumer) ed è proprio dal quel giorno che è forse è arrivata la necessaria convinzione dei propri mezzi.
La gara di ieri era partita subito bene per la portacolori della Colnago Arreghini Sudtirol e nel primo dei quattro giri in programma si era portata in testa assieme all'austriaca Osl (vincitrice uscente della Coppa del Mondo), alla spagnola Fullana ed all'americana Koerber: una gara molto selettiva visto che nella notte la pioggia aveva reso il fondo scivoloso e molto tecnico. Verso metà gara una foratura ha fatto retrocedere la nostra azzurra fino alla quinta posizione ma proprio in questo fragente è partita una rimonta di forza ed orgoglio che l'ha portata rapidamente in testa alla corsa con la sola Koerber in grado di reggere il suo ritmo. Il momento decisivo, però, è stato proprio all'inizio dell'ultima tornata quando la ruota posteriore della Lechner è stata toccata da quella anteriore della Koerber: l'americana è stata costretta a mettere in piede a terra, perdendo il ritmo e lasciando alla bolzanina un piccolo vantaggio in termini di secondi; Eva Lechner ha colto al volo il momento ed ha aperto il gas a tutta riuscendo a mantere questi pochi secondi fino sul traguardo dove le due sono arrivate distanziate di appena 5". La Koerber si consola con il prima di Coppa del Mondo visto che ha bissato il secondo posto ottenuto una settimana prima a Dalby Forest (Gran Bretagna) mentre la russa Irina Kalentieva, vincitrice della prima prova, ha chiuso solamente in 13esima posizione in Belgio.
Per Eva Lechner questo è probabilmente uno dei successi più importanti della carriera ed è riuscita a presentarsi al via nelle condizioni ottimali, sia fisiche che psicologiche, nonostante una settimana prima avesse chiuso la sua prova solamente al 12° posto, a più di due minuti e mezzo dalla vincitrice. Ad ogni modo l'Italia può vantare tra le proprie fila un'atleta poliedrica come poche, una ciclista a 360° per 12 mesi l'anno e in grado di vincere almeno un titolo nazionale nella categoria élite sia su strada, che in MTB, che nel ciclocross, il tutto senza aver ancora compiuto i 25 anni di età. La Coppa del Mondo di Cross Country tornerà in scena il 22-23 maggio a Offenburg, in Germania, terza delle sei prove in programma, a cui seguiranno Champéry (Svizzera, 24-25 luglio), Val di Sole (Italia, 31 luglio-1 agosto) e Windham (Usa, 28-29 agosto) prima del gran finale con i Mondiali dal 31 agosto al 5 settembre in Canada, a Mont Saint Anne; un'italiana ha già vinto in questa località e sognare non costa nulla.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano