Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Ciclocross, Catherine apre il Compton - Prima prova di Coppa alla statunitense su Van den Brand e Ferrier | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Ciclocross, Catherine apre il Compton - Prima prova di Coppa alla statunitense su Van den Brand e Ferrier

Versione stampabile

Il già collaudato circuito di Le Bandie in provincia di Treviso ha tenuto a battesimo la prima prova di Coppa del Mondo di Ciclocross edizione 2009/2010. Di nuovo tempo di battaglie nel fuoristrada quindi per quasi tutte le migliori specialiste che, in una giornata assolutamente gradevole dal punto di vista atmosferico, sono nuovamente tornate sul circuito che nel gennaio 2008 ospitò con successo i Campionati del Mondo e che, vista la bella giornata, si è confermato molto veloce, con un paio di strappi impegnativi e la scalinata a costituire le uniche insidie. Dicevamo della presenza di quasi tutte le specialiste ed il "quasi" è dovuto all'assenza delle due atlete probabilmente più attese in assoluto: la tedesca Hanka Kupfernagel, vincitrice uscente della Coppa del Mondo e che proprio a Lovadina di Spresiano conquistò il suo ultimo iride, e la campionessa del mondo in carica Marianne Vos, reduce dalla prova iridata su strada.
In una situazione del genere quindi non potevano che godere Katherine Compton (terza sia in Coppa del Mondo che ai mondiali nella scorsa stagione) e Daphny Van Den Brand, campionessa olandese da varie stagioni ai vertici della specialità e seconda in classifica finale di Coppa del Mondo lo scorso anno. Erano loro le principali favorite ed il pronostico è stato rispettato, anche se il pathos del duello è durato lo spazio di neppure un giro e mezzo.
Nel corso del primo giro infatti subito dopo il primo strappo si sono trovate in testa Compton, Van Den Brand, Havlikova e Ferrier-Bruneau mentre sul secondo sono state le prime due a forzare l'andatura ed acquisire una decina di secondi sulla coppia inseguitrice formata appunto dalla ceca e dalla francese. Nella seconda tornata però la Compton ha decisamente allungato nel tratto di pianura e discesa successivo all'impegnativo strappo al 30% che obbligava praticamente tutte le atlete a scendere di bicicletta ed ha così cominciato il suo personale show.
La Van Den Brand di fatto ha cominciato ad accusare un po' la partenza rapida ed è stata incapace di inseguire la statunitense, che ha così potuto proseguire agevolmente la sua cavalcata, con i secondi di vantaggio diventati 23 al termine del secondo giro, 37 alla fine del terzo, 39 al termine del quarto per poi ridursi a 27 nell'ultima tornata in cui la Compton (che nel mese di settembre ha partecipato anche al campionato del mondo di MTB in Australia, classificandosi 14esima) ha potuto controllare agevolmente la situazione, chiudendo col tempo di 37'37".
Sicuramente più avvincente la situazione alle spalle dell'americana, con la Van Den Brand raggiunta da un'ottima Cristel Ferrier-Bruneau, tra le migliori specialiste francesi del cross nonché campionessa nazionale in carica su strada, che ha cercato di assestare la botta decisiva nei confronti dell'olandese proprio nella scalinata durante l'ultimo giro. La Van Den Brand comunque non si è lasciata intimorire e con un bell'allungo nel tratto finale è andata a conquistare il secondo posto a 27", davanti alla Ferrier-Bruneau, staccata invece di 34". Più staccate invece Sanne Van Passen, quarta a 55" ma autrice di una buona gara in cui è riuscita a superare nel finale la ceca Havlikova, giunta invece quinta a 1'10" (entrambe per tre tornate sono state anche in lotta per il podio). A 1'26" ha terminato la coppia costituita dalla francese Mani e dalla svizzera Leumann, poi hanno completato la top-ten la britannica Wyman (ottava a 1'46"), la tedesca Brandau (nona a 2'07") e la giovane belga Cant (decima a 2'15").
Per quanto riguarda le italiane le speranze erano riposte soprattutto in Eva Lechner, reduce dall'impegnativa stagione della MTB e partita un po' in sordina (34" di ritardo alla fine del primo giro), salvo poi avere un buon recupero proprio nell'ultima tornata. La campionessa italiana ha così concluso la sua prova all'undicesimo posto, staccata di 2'23" dalla Compton. Leggermente più indietro ha terminato Veronica Alessio, partita molto bene (era in quarta ruota nelle primissime battute) ma poi penalizzata da una caduta e giunta un po' affaticata nel finale: alla fine 16esimo posto a 2'38" per l'atleta lecchese. Più staccate invece le altre atlete italiane presenti in questa prima prova di Coppa: Francesca Cucciniello si è classificata 21esima a 3'53", Evelyn Staffler 23esima a 4'04", Stefania Vecchio 27esima a 5'01" ed Elisabetta Borgia, 34esima con un giro di ritardo.
Con la Compton che incamera i primi 60 punti dell'annata, la Coppa del Mondo ora vedrà di nuovo in scena le Donne Élite a Nommay in Francia l'8 novembre prossimo.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano