Ecco il SMR Donne 2009 - Inalterato il sistema dei bonus, riviste alcune classificazioni
Versione stampabileLa stagione agonistica ha già avuto il suo primo atto in Qatar e per noi è ora di rivedere il nostro personalissimo ranking SMR che ha visto, alla fine della sua prima stagione di vita, il successo meritatissimo di Judith Arndt, capace di vincere tre prove di Coppa, il Giro di Toscana e un doppio bronzo mondiale.
Certamente ricorderete la sua natura: premiare le vittorie, puntando sulla qualità delle stesse. Il calendario, come al solito, non è stato solo stilato in base alle indicazioni dell'UCI (CDM, 1.1, 1.2, 2.1, 2.2) ma anche, se non soprattutto, ad un'analisi tecnica dei percorsi, del prestigio e della partecipazione alla singole gare.
Ed ecco che quindi una Freccia Vallone darà più punti di un Open de Suède, pur essendo entrambe prove di Coppa del Mondo, mentre, tra i grandi giri, la vincitrice dell'Emakumeen Bira raccoglierà un bottino superiore a quella della Route de France, ma inferiore a quella del Giro d'Italia (tutte corse 2.1 nella classificazione UCI). L'unica corsa di prima fascia sarà il Mondiale in linea, negli ultimi anni indiscutibilmente obiettivo primario di tutte le protagoniste del circuito.
Rimarrà intatto il particolare sistema dei bonus, ideato per premiare le vittorie - e, in maniera inferiore, i podi - multiple. Chi vince due corse, secondo noi, ha diritto a più punti che non la semplice somma dei punteggi delle due corse, con un'ulteriore aggiunta in caso di triplo successo. Ecco cosa significa, in soldoni, premiare le vittorie senza permettere alla classica eterna piazzata di veleggiare in posizioni di vertice senza aver raccolto il successo importante.
Allo stesso tempo abbiamo inserito nel calendario tutte le corse nazionali italiane, nella categoria E, per permettere così alle giovani atlete di casa nostra di raccogliere qualche meritato punticino che comunque influirà poco sui destini della classifica generale.
Stileremo inoltre la classifica per squadre, l'anno scorso monopolizzata dalla corazzata Team Columbia, come semplice somma dei punteggi ottenuti da ciascuna atleta del team in questione.
Ovviamente siamo consci dei nostri limiti e di quelli della nostra creatura: il SMR Donne 2009 non sarà perfetto, come non lo era quello 2008, ma almeno possiamo dire di averci provato.