Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Mercato: il punto della situazione - Riassunto sui principali movimenti

Versione stampabile

Quando ormai mancano poche settimane alla fine del 2008 la maggior parte dei team ha già definito i propri organici, tanto che sono già iniziati i primi raduni stagionali. Magari c'è la possibilità che si verifichi ancora qualche piccolo movimento ma sostanzialmente il più è fatto. Ma come sono cambiate le squadre in attesa del debutto nella nuova stagione agonistica? Questo il punto della situazione.
Il Team Cmax-Dilà-Kuota ha messo a segno un vero e proprio colpo ingaggiando l'esperta lituana Edita Pucinskaite dall'Equipe Nürnberger, che sarà inevitabilmente l'atleta di punta per le gare a tappe nonché un importante riferimento per le atlete più giovani, sia tra coloro già facenti parte del gruppo, sia come Saneila Biagi, atleta dalle buone potenzialità proveniente dalla Michela Fanini (senza dimenticare Barbara Guarischi e Mara Ruggeri, all'esordio nella categoria). Giungono alla corte di Bonanomi anche la spagnola Silvia Tirado Marquez ed un trio dalla Safi costituito da Faustini, Manfrin e Bertolin mentre resterà ancora nel team Vera Carrara, che nel corso della stagione si affiancherà anche alla guida tecnica. Chi non farà più parte della squadra sarà Silvia Parietti, che ha deciso di concludere la propria attività.
Destinata ad avere un'anima italo-lituana sarà invece la Safi-Pasta Zara-Titanedi, che andrà ad inglobare la Titanedi-Frezza Acca Due O, che cesserà la propria attività: da un lato infatti un buon gruppo italiano con il ritorno di Giorgia Bronzini ed alcune giovani di assoluto interesse come Eleonora Patuzzo e la due volte campionessa europea juniores Valentina Scandolara, attesa stabilmente nella categoria Élite; dall'altra un folto gruppo di atlete lituane tra cui spicca il nome della campionessa europea Rasa Leleivyte. Oltre all'ucraina Alona Andruk, proveniente dalla Chirio Forno d'Asolo, ci si attende poi di vedere all'opera la giovane spagnola Anna Sanchis Chafer, sicuramente una delle rivelazioni dell'ultimo Giro d'Italia, concluso in top-ten.
Buoni innesti anche nella Gauss RDZ Ormu, che avrà sempre come leader Tatiana Guderzo ma che fa registrare alcune novità in organico: se è vero che si registrano alcuni movimenti in uscita e che soprattutto non ci sarà più l'estone Grete Treier, una delle atlete di punta del team, tornata in patria, l'arrivo di Monia Baccaille potrebbe compensare proprio questa lacuna. Con lei in arrivo dalla Fenixs anche la russa Tatiana Antoshina mentre il gruppo delle giovani si infoltisce con gli ingaggi di Valentina Bastianelli e di Marta Tagliaferro.
Cambia denominazione la Menikini, che a partire dal 2009 vedrà come primo sponsor la Selle Italia, con Fabiana Luperini ancora nelle vesti di leader dopo la splendida stagione appena conclusa. Confermato anche il gruppo delle più giovani, nel team guidato in ammiraglia da Walter Zini si registrano comunque innesti di un certo rilievo: il ruolo di velocista sarà affidato alla lituana Agne Bagdonaviciute, protagonista di una buona stagione nelle file della System Data. Oltre a lei giunge anche l'esperta Luisa Tamanini, nell'ultimo anno alla Safi, e Laura Bozzolo, atleta in cerca di rilancio dopo i numerosi problemi fisici che nell'ultimo anno ha corso nelle file della Michela Fanini. La pattuglia delle straniere se da un lato perde Nathalie Bates e Miho Oki, che concludono l'attività, dall'altro registra l'arrivo dell'olandese Martine Bras dalla Vrienden e della neozelandese Katee Boyd. Ma non è tutto: dal prossimo mese di agosto vestirà la maglia del team anche l'ex iridata Marta Bastianelli, che farà così il suo rientro alle gare col team di Walter Ricci Petitoni.
Rinnovatissima si presenterà la Michela Fanini Record Rox, che del team 2008 manterrà le sole Rosane Kirch e Giulia Lazzerini. Brunello Fanini punterà comunque ad avere con se un gruppo variegato, cercando di creare il giusto mix tra le atlete più esperte e le più giovani: dalla System Data giunge Erika Vilunaite, tornata all'attività in questa stagione mentre il ruolo di velocista del team verrà affidato alla lombarda Eleonora Soldo, attesa sempre a quel salto di qualità su strada dopo gli ottimi risultati ottenuti su pista nel corso degli anni. Novità tra le giovani, con gli arrivi di Samantha Galassi e delle debuttanti Serena Mensa e Sara Grifi mentre molta curiosità suscitano gli ingaggi di Carly Hibberd, Carmen McNellis e Flavia Oliveira, tutte alla prima esperienza ciclistica nel Vecchio Continente.
  Gruppo consolidato invece alla Top Girls-Fassa Bortolo che registra pochi innesti: dopo l'esordio nelle ultime gare di stagione di Valentina Carretta e con Anna Farina e Sara Muccioli che abbandonano l'attività, l'innesto più significativo è quello della velocista Annalisa Cucinotta, che al termine dell'attività su pista, dovrebbe avere carta bianca negli sprint; oltre alla friulana entrano a far parte del gruppo anche Jennifer Fiori e Chiara Rozzini, che confermano anche una certa continuità nella scelta dell'ingaggio di nuove atlete italiane e giovani.
Alcuni volti nuovi anche alla Chirio Forno d'Asolo e alla Fenixs: la prima, a fronte delle partenze, ha optato per una certa varietà guardando all'estero, dove spicca principalmente l'ingaggio della lituana Daiva Tuslaite, che ha dimostrato di avere ottime potenzialità, specie nelle gare contro il tempo; oltre a lei torna in Italia anche l'esperta inglese Leda Cox mentre tra le italiane si registrano gli ingaggi di Simona Frapporti ed Eleonora Spaliviero (quest'ultima all'esordio,proveniente dalla Ju Sport). Molte novità straniere anche nel team di Carlesi, che vede gli ingaggi di Tatiana Stiajkina, di Urte Juodvalkite e di Evelyn Garcia, provenienti proprio dalla Chirio, della britannica Catherine Hare (dalla Halfords), della svedese Karin Aune (dall'Uniqa) e della belga Corine Hierckens (dalla Vienne) e della giovane Pamela Pepe, proveniente dal Vaiano.
Il quadro dei team italiani si completa con la System Data-Fanini, che punterà nuovamente a cercare di valorizzare alcune atlete giovani: i nuovi innesti, infatti, sono quelli delle marchigiane Silvia Eusebi (proveniente dalla Dilà) e Silvia Trovellesi (nell'ultima stagione alla Michela Fanini, della venezuelana Melissa Hernandez dalla Fenixs e delle giovani Zaira De Luca (dalla Cicli Zanella) e Chiara Contiero (dalla UC Sforzatica) che faranno il loro esordio tra le Élite.

Tra le squadre straniere molto bene si è mossa la Cervélo-Lifeforce, che ha ingaggiato la britannica Emma Pooley, vincitrice a Cittiglio e argento olimpico a Pechino nella prova a cronometro e le cui qualità, specie in salita, sono ormai note a tutti; senza dubbio ottimo però è stato anche l'ingaggio di Claudia Häusler, che nell'ultimo Giro d'Italia ha dimostrato di poter cominciare a dire la sua nelle gare a tappe. Anche per le volate il team si è garantito una certa copertura, grazie all'acquisto della possente Kirsten Wild, che arriva assieme alla connazionale Regina Bruins.
La Bigla rinforzerà le proprie fila con la lituana Modesta Vzesniauskaite, decisa a riscattare le ultime stagioni non proprio fortunate e ad essere una preziosa spalla per Nicole Brändli mentre Karin Thürig raggiunge nel team la sorella Andrea, fornendo oltre ad un buon contributo d'esperienza anche una valida carta a disposizione nelle prove contro il tempo. Inevitabili cambiamenti, viste le partenze, anche all'Equipe Nürnberger-Versicherung, che, perse la Pucinskaite e la Häusler, dalla Flexpoint ha ingaggiato la campionessa del mondo a cronometro Amber Neben, che inevitabilmente sarà l'atleta di punta nelle gare a tappe, e la tedesca Bianca Knöpfle. Pescati sempre in patria gli altri nuovi innesti, vale a dire Madeleine Sandig e le giovani Stephanie Pohl e Lisa Brennauer. La campionessa olimpica e mondiale in linea Nicole Cooke si accasa alla Vision 1 Racing mentre gran parte delle atlete dell'AA-Drink di questa stagione faranno parte della Redsun Cycling Team e tra queste spicca senza dubbio l'argento olimpico Emma Johansson. La AA-Drink, invece, cambierà la sua denominazione in Leontien.nl Team e avrà la guida tecnica nell'ex campionessa Leontien-Van Moorsel mentre le nuove saranno Andrea Bosman, Lucinda Brand, Monique Van De Ree, Marit Huisman e Suzanne VanVeen, tutte olandesi.
Un paio di nuovi innesti anche per il Team Columbia, orfano di Oenone Wood che ha deciso di concludere la propria carriera: a far parte dello squadrone tedesco ci saranno l'olandese Ellen Van Dijk, campionessa europea a cronometro tra le under 23, e la canadese Alex Wrubleski, in evidenza in alcune prove di Coppa del Mondo. La DSB Bank di Marianne Vos attuerà una fusione con la Vrienden mentre faranno il loro esordio tra le Élite alcune tra le cicliste belghe più promettenti: la campionessa del mondo juniores Jolien D'Hoore e Jessie Daams correranno nelle file della Topsport Vlaanderen mentre la Lotto-Belisol, che registra il ritiro dell'ex olimpionica Sara Carrigan, si è assicurata Evelyn Arys.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano