Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Giochi di squadra - A Cremona è Discovery contro Csc

Versione stampabile

Diciassette anni dopo torna la cronosquadre al Giro d'Italia. Una prova atipica, certo poco in sintonia con uno sport individuale come il ciclismo, ma che ha un indubbio fascino, e che piace soprattutto agli sponsor (i quali amano che in tv passino i trenini dei loro corridori tutti con la stessa maglia). E siccome gli sponsor sono quelli che tengono in piedi la baracca, si può anche dargli il contentino.
Soprattutto se - come fa Zomegnan, direttore di Rcs Sport - si limita il chilometraggio della cronosquadre (38 km da Piacenza a Cremona), evitando quindi che tale prova diventi troppo influente nel computo della classifica; e se si fa passare l'operazione come un modo per spingere i direttori sportivi stranieri ad allestire delle formazioni all'altezza.
Non si può in effetti dire che una Discovery Channel, o un Team Csc, o una T-Mobile siano uguali a un anno fa: nel 2005 Savoldelli dovette allearsi con la Davitamon per uscir vivo dal Finestre, visto che il suo diesse Bruyneel gli aveva messo accanto un gregario vero e 7 zavorre; Basso non aveva luogotenenti di qualità come ora; e la squadra tedesca non è nemmeno lontanamente paragonabile con quella di 12 mesi fa: ora ha Ullrich, Rogers (campione del mondo contro il tempo), Honchar che punta alla classifica. Con una tale schiera di cronoman, la T-Mobile è in prima linea per il successo parziale di domani.
Ma le cose non sono così scontate: la cronosquadre non è una semplice somma di crono individuali, ma si basa molto sugli automatismi tra i corridori. Per questo motivo le vere favorite domani sono proprio le altre due squadre sopra citate: la Discovery di Savoldelli, che ha storicamente (da Armstrong in poi) automatismi perfetti nelle cronosquadre; e la Csc, con un team affiatatissimo intorno a Basso. Presumibilmente le formazioni guidate da Bruyneel e Riis si giocheranno la tappa secondo su secondo.
Più indietro gli altri: Cunego e la Lampre si difenderanno e limiteranno i danni (40" dai primi sarebbero più che accettabili); messi peggio Di Luca con la Liquigas e Simoni con la Saunier (Gibo dice che si accontenterebbe di perdere meno di 2' dai primi). Del tutto fuori gioco la Selle Italia di Rujano, che conterà i distacchi con la meridiana; e la maglia rosa Schumacher (con la Gerolsteiner) non dovrebbe riuscire a difendere il suo primato, a meno di poco preventivabili miracoli. Non c'è che dire: il vero Giro inizia domani, i comprimari inizieranno a farsi da parte, e la lotta coinvolgerà quelli che la maglia rosa possono realmente giocarsela.


Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano