Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Alejandro Valverde Belmonte

Milano-Sanremo, Thomas da solo sul Poggio. Attaccano Van Avermaet, Matthews e Sagan

La Milano-Sanremo è in una fase caldissima, con Daniel Oss e Geraint Thomas che si sono avvantaggiati a fine discesa della Cipressa, guadagnando quasi mezzo minuto nel tratto di Aurelia che conduce al bivio per il Poggio. Hanno 24" su un gruppo di circa 50 corridori. È la Katusha che imbocca il Poggio in testa, con Luca Paolini che scandisce il passo per il suo capitano, Alexander Kristoff. Geraint Thomas scatta e lascia sul posto Oss ai -7.5, andando via da solo. Dal gruppo escono Gilbert, Stybar e Gatto, ma vengono stoppati.

25 squadre, 200 partenti; gli italiani sono 47: riusciranno a rompere un digiuno che dura da Pozzato 2006? - Startlist ufficiale della Milano-Sanremo

Uno dei nostri non la vince dal 2006, da quando Filippo Pozzato tagliò a braccia alzate il traguardo dopo aver anticipato di poco la volata del gruppo. Il vicentino sarà in gara anche domani, uno dei 47 italiani impegnati nella 106esima Milano-Sanremo. 293 km, arrivo fissato in Via Roma, percorso classicissimo per la Classicissima (Turchino, i Capi, la Cipressa, il Poggio) in cui prenderanno il via 200 corridori suddivisi in 25 squadre.

Giacomo Nizzolo s'impone al GP Nobili Rubinetterie. Alle sue spalle Simone Ponzi e Marco Haller

Il GP Nobili Rubinetterie 2015 è di Giacomo Nizzolo. Nei 187.5 km da Suno a Stresa s'è registrato, tra gli altri, il tentativo nelle ultime battute di Rebellin, Valverde e Cunego, ripresi dal gruppo. Sul traguardo Giacomo Nizzolo (Trek) ha battuto Simone Ponzi (Southeast) e Marco Haller (Katusha). Ai piedi del Podio Juan José Lobato (Movistar) e Grega Bole (CCC Sprandi Polkowice).

A seguire l'articolo completo

Valverde e Lobato guidano la Movistar al Gp Nobili e alla Milano-Sanremo

Dopo il recente successo di Nairo Quintana alla Tirreno-Adriatico il team Movistar ha intenzione di cercare di continuare la striscia vincente sulle strade italiane. Sia al Gp Nobili che alla Milano-Sanremo la squadra spagnola si presenta al via con ambizioni di vittoria e, per raggiungere tali obiettivi, si affida al talento di Juan José Lobato e all'esperienza di Alejandro Valverde, al ritorno alla Classicissima dopo nove anni di assenza.

Stybar straordinario a Siena, sua la Strade Bianche su Van Avermaet e Valverde. Diego Rosa quinto

Zdenek Stybar è il vincitore della Strade Bianche 2015. Il ceco della Etixx si è imposto con un finale esemplare tra le stradine di Siena: Greg Van Avermaet (BMC) aveva allungato sul muro finale ai 700 metri, e Alejandro Valverde (Movistar) si è impegnato per chiudere su di lui, con Stybar a ruota; appena Valverde ha rimesso il belga nel mirino, è praticamente scoppiato; a quel punto Stybar è partito in contropiede e si è sbarazzato di Van Avermaet ai 400 metri, entrando in Piazza del Campo da vincitore.

Strade Bianche, a 15 km dalla fine se la giocano in 4: Valverde, Van Avermaet, Vanmarcke e Stybar

A un solo tratto sterrato dalla fine, a 15 km dal traguardo, la situazione della Strade Bianche vede al comando un drappello di 4 uomini che presumibilmente andranno a giocarsi la vittoria. Si tratta di Zdenek Stybar (Etixx), Alejandro Valverde (Movistar), Sep Vanmarcke (LottoNL) e Greg Van Avermaet (BMC).

Strade Bianche, a 40 km dalla fine terzetto di favoriti al comando: Sagan, Valverde e Stybar guidano la corsa

A 40 km dalla fine della Strade Bianche, usciti dal settore sterrato più lungo della corsa (il numero 7), è lotta a viso aperto tra i big della corsa: Peter Sagan (Tinkoff), Alejandro Valverde (Movistar) e Zdenek Stybar (Etixx) sono usciti dal difficile tratto con circa 20" di vantaggio su un gruppetto di 6 uomini tirato principalmente da Daniel Oss (BMC) e comprendente Greg Van Avermaet (compagno di squadra del trentino), Diego Rosa (Astana), Sep Vanmarcke (LottoNL), Fabian Cancellara (Tre

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano