4a tappa: Perafort - Vallnord (Sector Arcalís) Andorra [Andorra]
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
Brillante prestazione di un giovane neoprofessionsta spagnolo, Carlos Castaño Panadero, che conquista la frazione più impegnativa della Volta a Catalunya.
Al km 9 evade dal plotone un gruppetto costituito da Serrano González (Kaiku), Moreau (AG2R), Landaluze (Euskaltel) e Di Gregorio (Française). Sul primo Gpm di giornata, l'Alt de Belltall (km 43, Cat. 2) è il giovanissimo Di Gregorio a transitare in prima posizione, davanti a Moreau e Landaluze. La fuga prosegue e dopo 62 km il vantaggio sul gruppo è di 23'13", poi si attivano team come Gerolsteiner, Phonak e Caisse e il ritardo del plotone gradualmente si riduce. Il traguardo volante di Agramunt, al km 78, vede l'affermazione di Serrano su Di Gregorio e Landaluze, mentre lo sprint di Sant Juliá De Loria, al km 183, è vinto da Di Gregorio che precede Serrano e Landaluze. Il quartetto di testa giunge poi sull'Alt de la Comella (km 194), Gpm di prima categoria: qui Moreau batte Landaluze e Di Gregorio. L'Alt de la Massana, di Cat. 2, situato al km 203, è conquistato nuovamente da Moreau che precede Landaluze e Di Gregorio. Il vantaggio degli attaccanti si riduce notevolmente, e una fiammata di Castaño Panadero (Kaiku) al km 210 permette a questo atleta neoprofessionista di raggiungere e superare i fuggitivi della prima ora.
Sull'Alt De Vallnord, Sector Arcalís, lo spagnolo taglia il traguardo in prima posizione seguito da Moreau (a 52") e da Botero (a 1'53") rivelandosi inaspettatamente il dominatore della tappa più difficile della Volta a Catalunya. Grazie alla vittoria odierna ottiene anche la prima posizione in classifica generale.
E.B.