Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Kalm thout, ci pensa Nys - CdM: Sven irresistibile sulla neve | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Kalm thout, ci pensa Nys - CdM: Sven irresistibile sulla neve

Versione stampabile

La sesta delle nove prove della Coppa del Mondo è andata in scena a Kalmthout, cittadina di poco più di 17000 abitanti vicinissima al confine olandese nella zona di Anversa a forte vocazione ciclocrossistica (da qui provengono Kevin Pauwels, campione del mondo Juniores nel 2002 e under 23 nel 2004, Joeri Adams, campione del mondo Juniores ad Hooglede nel 2007 e Stef Boden, altro giovane interessante vincitore di un Superprestige Juniores). La gara di Kalmthout per qualche anno è stata la prova inaugurale di coppa ma nel calendario 2009-2010 è stata spostata alla domenica pre-natalizia.
Natalizio anche il clima grazie ad una fitta nevicata che ha imbiancato il percorso (invariato ormai da anni disegnato per gran parte nel bosco di Bosduin) rendendolo assai scivoloso senza appesantirlo. Elenco partenti da record con ben 70 partenti su 72 iscritti, in rappresentanza di 16 nazioni.
Ottima partenza di tutti gli atleti in prima fila con Klaas Vantornout in testa dopo la prima curva, seguito da Nys, Vanthourenhout, Simunek, Stybar, Albert e Bina. Negativa la partenza di Enrico Franzoi, rimasto imbottigliato attorno alla ventesima posizione. Vantornout ha tirato il gruppo per quasi tutto il primo giro fin quando Nys ha tentato di superarlo. Il corridore della Sunweb ha resistito grazie alla traiettoria migliore (a causa della neve vi era una traiettoria "ideale" di neve battuta mentre ai lati lo strato innevato era più alto e rallentava notevolmente gli atleti rendendo molto difficili e faticosi i sorpassi). Poche curve dopo Nys è caduto in una curva a destra e un salto di catena conseguente ha fatto perdere al campione belga oltre dieci posizioni. Al termine del primo giro Klaas Vantornout godeva di 4" su Vanthourenhout, Bina, Albert, Pauwels, Aernouts e De Knegt mentre un secondo gruppetto con Simunek, Stybar ( frenato da una scivolata ), Vervecken, Heule, Zlamalik e Nys transitava a 11". Nel secondo giro le cose sono rimaste invariate nelle prime posizioni mentre per Nys è continuato il calvario a causa della foratura della ruota anteriore, fortunatamente non troppo lontano dal box. Questo problema ha rallentato l'azione di Nys, transitato al termine del secondo giro in ventesima posizione a 25" dal leader.
Nel terzo giro Sven Vanthourenhout ha preso il posto di Vantornout in testa alla corsa aumentando sensibilmente il ritmo e guadagnando una manciata di secondi. All'inseguimento del fuggitivo si sono subito messi Simunek e Stybar, specialisti dei percorsi ghiacciati, assieme a Albert, Bina e Vantornout. La fuga di Vanthourenhout è durata appena un giro poi il portacolori della Sunweb è stato superato da uno scatenato Stybar. La bella corsa di Simunek è invece terminata a causa di una brutta caduta mentre si apprestava ad affrontare una delle quattro scalinate del percorso. Problemi anche per Pauwels, costretto ad una lunga corsa a piedi da un tubolare scollato. A metà gara Stybar poteva contare su un vantaggio di 8" su Vanthourenhout e Vantornout, 11" su Bina, Albert e uno scatenato Nys, abilissimo nel rimontare posizioni grazie alla sua immensa classe e a tanta grinta, facendosi largo anche con qualche spallata quando necessario. In testa Stybar continuava a tirare a testa bassa mostrando ancora una volta una condizione fisica davvero ottima ma il suo vantaggio non ha mai superato i 12" nei due giri successivi. A tre tornate dalla fine Nys si è lanciato all'inseguimento del campione ceco staccando facilmente Albert e compagnia. Il vantaggio di Stybar ha cominciato a scendere inesorabilmente e al suono della campanella dell'ultimo giro i due erano insieme in testa alla corsa con 5" su Albert e Vantornout, 9" su Vanthourenhout e 17" su Bina. Nel giro di poche curve Nys ha staccato di qualche metro Stybar, a sua volta braccato da vicino da Albert.
Proprio quando il vantaggio di Nys sembrava ormai rassicurante il campione belga è nuovamente scivolato a terra permettendo così a Stybar e Albert di riagganciarsi. Albert ha tentato di superare Stybar che ha resistito allargando il gomito. Questa lotta ha spinto entrambi fuori dalla traiettoria ideale permettendo a Nys di riguadagnare un esiguo ma importantissimo vantaggio. Il campione belga ha disegnato traiettorie perfette nelle curve finali presentandosi sul rettilineo finale con una manciata di metri di vantaggio su Stybar e Albert che non sono riusciti a colmare il gap nella volata conclusiva. Nys ha così colto la vittoria numero 210 in carriera , la seconda consecutiva a Kalmthout. Stybar ha mantenuto la seconda posizione precedendo Niels Albert Quarto posto per Vantornout, quinto per Vanthourenhout. Il ceco Bina ha chiuso sesto davanti al belga Aernouts. Buona rimonta anche per Mourey e Wellens, rispettivamente ottavo e nono dopo brutte partenze. Decima piazza per Gerben De Knegt.
Migliore degli italiani Enrico Franzoi, 16° a 1'42" da Nys. Brillanti performance di Elia Silvestri, 22° e di Luca Damiani, 27°. 31° posto per Marco Bianco, 34° Fabio Ursi, 44° il rientrante Marco Aurelio Fontana, 46° Alessandro Gambino mentre Marco Ponta non ha chiuso la gara.
Nella classifica di Coppa del Mondo Albert e Stybar sono appaiati in testa a quota 435 punti ma la maglia di leader è di Albert forte delle sue 3 vittorie di tappa contro le 2 di Stybar. Nys è terzo a 350 punti.
La coppa del mondo non lascia il Belgio e torna il 26 dicembre a Zolder.


Marco Sileni



RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano