In casa Lampre-Merida si inizia a lavorare concretamente per la stagione 2014.
Oggi, infatti, lo staff tecnico della squadra si è riunito con Michele Bartoli (responsabile preparazione e programmazione agonistica) e il nuovo team manager Brent Copeland per dare il via alla pianificazione dei principali appuntamenti della prossima annata.
L'ultima tappa del Tour of Beijing, 117 km formati da un tratto in linea di 23.5 km unito ad un circuito attorno a Beijing di 8 km da ripetere 12 volte, vede la volata vincente di Luka Mezgec, che coglie la prima vittoria stagionale dopo una serie di piazzamenti. Frazione caratterizzata dalla fuga di Olivier Kaisen, Marco Pinotti, Juan Antonio Flecha, Manuele Boaro e Christian Meier. Ripresi dal lavoro dell'Omega Pharma QuickStep, è Tony Martin ad andarsene a 4 km dalla fine.
Roberto Ferrari è andato vicino al successo nella 2a tappa del Tour of Beijing: il velocista della Lampre s'è piazzato secondo allo sprint preceduto solo dal forte francese Nacer Bouhanni (FDJ), al decimo successo stagionale. Al terzo posto è arrivato l'australiano Mitchell Docker mentre tra i primi 10 troviamo anche Alessandro Petacchi (quinto) ed Elia Viviani (decimo). Grazie ai 10" di abbuono per questa vittoria Bouhanni ha raggiunto Thor Hushovd in testa alla classifica: con i due a pari tempo la maglia rossa di leader passa al francese per i migliori piazzamenti.
È iniziata questa mattina la terza edizione del Tour of Beijing con una tappa di 190 km tra Shunyi e Huairou senza alcuna difficoltà altimetrica: come immaginabile, dopo una fuga di Viganò, Cordeel, Wauters e Nishizono (Cordeel è stato l'ultimo a cedere ai meno 5), il gruppo è arrivato compatto in volata ed il più rapido è stato il norvegese Thor Hushovd che ha tagliato il traguardo per primo dopo una splendida rimonta. Per il corridore della BMC si tratta della nona vittoria stagionale.
La Coppa Bernocchi vede un finale in volata e la vittoria di Sacha Modolo, proprio come accaduto un anno fa. In avvio va in fuga Adriano Malori (Lampre-Merida), raggiunto poi da Eduard Vorganov (Katusha), Julian David Arredondo (Team Nippo-De Rosa) e Carlos Quintero Norena (Colombia). Si uniscono successivamente Stefano Pirazzi (Bardiani-CSF Inox), Kevin Seeldraeyers (Astana), Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli-Venezuela), Mauro Finetto (Vini Fantini-Selle Italia) e Rémi Pauriol (Sojasun).
Dopo l'Agostoni, domani sarà il turno della Coppa Bernocchi, seconda prova del Trittico Lombardo con partenza e arrivo a Legnano per complessivi 200 chilometri. Tracciato che propone, come da tradizione, anche il circuito (da ripetere 6 volte) che prevede la scalata a Morazzone, ascesa conosciuta come il "Piccolo Stelvio". Sacha Modolo, vincitore della passata edizione, sarà presente al via anche quest'anno e partirà col numero 1. Pozzato proverà a fare ancora bene in una Lampre che vedrà il debutto come stagista di Niccolò Bonifazio e vedrà al via anche Roberto Ferrari.