L'austriaco Markus Eibegger si è aggiudicato la prima tappa in linea del 13° Istrian Spring Trophy, partita da Porec e lunga 158 km.
La quattordicesima edizione del Porec Trophy ha visto il successo di chi aveva già saputo imporsi sulle strade istriane nel 2012 e nel 2013; si tratta dello sloveno Matej Mugerli (Synergy Baku) che, in uno sprint a due, ha battuto il connazionale Jan Tratnik (Amplatz-BMC). Terzo gradino del podio per l'austriaco Daniel Auer (Team Felbermayr-Simplon Wels) che ha avuto la meglio sul tedesco Jonas Bokeloh (Klein Constantia).
Si è pedalato anche in Slovenia, teatro della terza edizione del Gp Izola. Nel percorso predisposto attorno all'omonima cittadina istriana a vincere è stato uno degli idoli di casa, ossia Jure Golcer.
La terza edizione del Tour of Almaty ha visto il medesimo vincitore di dodici mesi fa; è stato infatti Alexey Lutsenko a tagliare per primo il traguardo ma, a differenza del 2014, in quest'occasione il kazako è arrivato in solitaria. Sul secondo gradino del podio sale un altro portacolori dell'Astana Pro Team, ossia nientemeno che Fabio Aru, il quale ha avuto la meglio in uno sprint dei russi Pavel Kochetkov (Team Katusha) e Sergey Firsanov (RusVelo).
L'ultima frazione dell'Istrian Spring Trophy, con partenza da Pazin e arrivo a Umag dopo 156 km, si è concluso con la volata vincente di Marko Kump; lo sloveno dell'Adria Mobil, al terzo successo stagionale, precede il duo del Team Idea 2010 ASD formato da Matteo Malucelli e Davide Viganò. Nella top ten altri due atleti azzurri, vale a dire Filippo Fortin (GM Cycling Team), che è giunto quinto, e Renzo Zanelli (Kemo Dukla Trencin), che ha concluso nono.
Nella seconda frazione dell'Istrian Spring Trophy vittoria in solitaria per Markus Eibegger: l'austriaco della Synergy Baku Cycling Project ha staccato tutti nella salita finale della Vrsar-Motovun di 157 km. A 6" si piazza il giovane tedesco Silvio Herklotz (Team Stölting) mentre a 8" conclude il capoclassifica Sergey Nikolaev (Itera-Katusa). Piazzamenti tra i primi dieci per Francesco Reda (Team Idea 2010 ASD), sesto a 11", e Antonio Santoro (Mg.Kvis-Vega-Norda), decimo a 24".
Fuga vincente per Kamil Gradek, portacolori della BDC Marcpol, al Tour of China I. Nella terza tappa, accorciata di 30 km per la presenza di nebbia sul primo GPM, il polacco è andato in fuga con i Synergy Baku Brammeier ed Eibegger e poi ha lasciato la compagnia, involandosi tutto solo verso il traguardo di Nanjiang e soffiando anche la maglia di leader al compagno di squadra Pawel Bernas. Gruppo a 38" con Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg) che sprinta davanti a Jack Beckinsale (Avanti) e diventa leader della classifica a punti.
Finalmente è arrivata la prima vittoria stagionale per l'Area Zero Pro Team che era partita bene conquistato podi al GP Costa Etruschi, al Trofeo Laigueglia e al GP Izola: a regalare questa gioia al team di Ivan De Paolis e Andrea Tonti è stato il 26enne Andrea Pasqualon che oggi in Austria ha conquistato un bel successo al Grand Prix Südkärnten. La corsa di Völkermarkt è risultata molto impegnativa e Pasqualon è riuscito a battere in volata lo sloveno Matej Mugerli e gli austriaci Markus Eibegger e Patrick Konrad.
La settima frazione dell'An Post Ra, che da Carrick on Suir conduceva il gruppo a Baltinglass attraverso 147,7 chilometri resi impegnativi da ben sette gran premi della montagna, ha fatto registrare la bella affermazione del britannico Liam Holohan, riuscito ad avvantaggiarsi nei confronti di tutti gli altri e a tagliare il traguardo in perfetta solitudine.
Nella sesta tappa dell'An Post Ras, la Clonakilty-Carrick on Suir di 167.9 km, vittoria in solitaria per Markus Eibegger della Synergy Baku. L'esperto austriaco, al secondo successo stagionale, ha tagliato il traguardo con 6" di margine sul britannico Owain Doull della An Post e con 7" sul neozelandese Patrick Bevin, capoclassifica fino alla tappa di ieri quando è uscito di classifica. A 17" il francese David Chopin mentre quinto a 24" un positivo Matteo Collodel del team Idea.