Il pomeriggio di Ferragosto regala una vittoria anche alla Zalf, che a Ceneda di Vittorio Veneto si è aggiudicata il Circuito dell'Assunta, festeggiando il primo successo stagionale di Leonardo Basso.
Il corridore trevigiano è riuscito a prevalere davanti al compagno di squadra Eugert Zhupa, a cui è andata la seconda posizione. A completare il podio Alessandro Pessot della Selle Italia Cieffe, giunto in terza posizione.
Dopo averla conquistata lo scorso anno, il Team Pala-Fenice è riuscito nuovamente a ripetersi nella Firenze-Mare, conclusasi nella tarda mattinata di oggi a Lido di Camaiore. A conquistare il successo è stato l'ucraino Marlen Zmorka, giunto all'ottava vittoria in stagione.
Nelle ultime settimane si è imposto come uno dei velocisti più in forma ma quest'oggi Daniele Cavasin ha scelto un modo ancora più spettacolare per aggiudicarsi il Memorial Vincenzo Mantovani a Castel d'Ario, in provincia di Mantova: l'anticipo e l'arrivo in solitaria.
Giovedì scorso aveva saputo impressionare con la sua azione risolutiva sul Muro di San Colombano a Briga Novarese ma quest'oggi l'australiano Robert Power ha saputo offrire una dimostrazione di forza ancora più netta, aggiudicandosi al termine di uno splendido assolo il Gran Premio Sportivi di Poggiana, gara internazionale in programma sulle strade del trevigiano.
Dopo essersi sbloccato nella serata di mercoledì scorso a Osio Sotto, Stefano Perego ha trovato immediatamente anche la seconda vittoria stagionale, imponendosi questo pomeriggio nel Circuito di Casalnoceto, in provincia di Alessandria.
Il velocista della Viris Maserati si è aggiudicato la volata conclusiva riuscendo a battere Daniele Cavasin della Zalf, una delle ruote veloci più in forma del momento. Podio completato da Francesco Rosa del Team Colpack, piazzatosi al terzo posto.
Affermazione straniera nel Trofeo Sportivi di Briga, disputato questo pomeriggio nell'omonima località del novarese: ad imporsi è stato infatti l'australiano Robert Power, riuscito a fare la differenza sull'impegnativo strappo di San Colombano.
Non sono certo mancate le emozioni a Osio Sotto, per la quarta edizione del Gp Industria & Commercio. Non è stata volata di gruppo come spesso accade in queste occasioni, ma fuga da lontano, con il tandem bergamasco formato da Stefano Perego (Viris) e Lorenzo Rota (Mg.Kvis) che è riuscito a resistere alla rimonta del gruppo; l'élite della Viris ha saputo poi piazzare il colpo di reni decisivo, battendo il primo anno della compagine veneta.
Il Trofeo Comune di Lamporecchio, disputato questo pomeriggio nel pistoiese, ha avuto un epilogo allo sprint al termine di una gara caratterizzata dalla pioggia. Il più rapido di tutti è stato Sebastian Stamegna che ha così ottenuto la sua seconda affermazione stagionale.
L'atleta della Fracor ha operato il colpo di reni decisivo negli ultimissimi metri, riuscendo così a precedere di poco Marco Corrà della Mastromarco. Podio completato da Eugenio Bani del Malmantile, piazzatosi al terzo posto.