Maximiliano Richeze ha vinto anche la sesta ed ultima tappa del Giro di Serbia, una breve frazione che è conclusa a Belgrado: l'argentino del Team Nippo, proprio come ieri, s'è lasciato immediatamente alle spalle un corridore italiano, questa volta il 25enne napoletano Roberto Cesaro; terzo posto per il russo Rudaskov.
Lo avevamo lasciato in Slovacchia, dove aveva conquistato due tappe e la vittoria finale. Ora Enrico Rossi è impegnato in Serbia ma non ha nessuna intenzione di fermare la sua striscia vincente cominciata meno di un mese fa in Grecia. Nella seconda tappa, la Nis-Kragujevac, il corridore della Meridiana-Kamen ha conquistato in volata il suo sesto successo stagionale precedendo il polacco Adam Wadecki ed il corridore di casa Ivan Stevic. Il vincitore di ieri, Maximiliano Ariel Richeze, ha chiuso in quarta posizione.
Dopo aver dominato in Giappone, l'ottimo periodo del Team Nippo prosegue anche in Serbia perché l'argentino Maximiliano Richeze ha vinto la prima tappa del Tour de Serbie: per il 29enne velocista si tratta della quarta vittoria del 2012 in cui ha ottenuto anche una lunghissima serie di piazzamenti.
Tre vittoria italiana su cinque tappe in questo Tour of Hellas che si è concluso oggi ad Atene: l'ultima frazione è andata ad Enrico Rossi che già si era imposto nella seconda frazione con arrivo a Sparta; nella volata finale Rossi ha preceduto lo spagnolo Sobrino ed il greco Kastrantas.
Secondo successo di tappa per la Meridiana all'Hellas Tour: Roberto Cesaro attacca e porta a casa la tappa da Olympia - Kalavrita, staccando di 3" l'ucraino Artem Topchanyuk (Tableware) e di 8" l'algerino Chabane (Velo Club Sovac). Il gruppo del leader, composto di una ventina di elementi, giunge a 17", con Vrecer 5° e Rebellin 6°: lo sloveno, a una tappa dal termine, mantiene per 4" la leadership sul campione vicentino.
la terza tappa del Tour of Hellas, la Sparti-Methoni, va all'ellenico Periklis Ilias che precede il serbo Nebojsa Jovanovic ma c'è tanta Italia nelle prime posizioni. Alberto Di Lorenzo terzo di tappa a 46" dal vincitore, Roberto Cesaro quinto ed Enrico Rossi ottavo. In classifica generale troviamo sempre in testa Robert Vrecer con Davide Rebellin a 4" e Tamouridis più staccato, a 56". Domani 4a tappa, la Ancient Olympia-Kalavryta.
Il romagnolo Enrico Rossi (Meridiana Kamen) ha vinto la seconda tappa del Tour of Hellas. L'ex ciclista della Flaminia ha battuto lo spagnolo Guardiola (Gios) e il greco Ilias al termine di un tentativo a quattro, col gruppo a 1'12" che ha visto all'8° posto l'altro Meridiana Cesaro. In classifica il croato Robert Vrecer (Vorarlberg) mantiene la leadership con 4" su Davide Rebellin, neo capitano del team campano.
Vittoria austriaca nella classifica finale dell'Istrian Spring Trophy, corsa a tappe croata di quattro giorni: nell'ultima tappa il 27enne Markus Eibegger, corridore con un passato alla Footon-Servetto di Gianetti, ha dovuto soffrire fino all'ultimo perché i suoi avvesari diretti si sono piazzati molto bene nella volata finale conquistando diversi secondi di abbuono.