Conclusione in volata per la prima frazione della Volta a Portugal, 196 km da Pinhel a Bragança ondulati ma comunque non particolarmente selettivi.
Grande prestazione della Verandas Willems nel prologo a cronometro di 6 chilometri che oggi ha dato il via alla Volta a Portugal: la piccola formazione belga ha infatti trionfato con Gaëtan Bille, mentre il compagno Dimitri Claeys si è piazzato in terza posizione. Bille è partito fortissimo passando in testa già all'intermedio, poi ha concluso la prova in 7'22" che gli ha permesso di imporsi con un margine di 3" sul campione uscente Gustavo César Veloso; 9" invece il distacco di Claeys.
Uno scenario simile difficilmente lo si è visto: durante l'ultima tappa del Baloise Belgium Tour si sono ritirati sia il primo che il secondo della classifica. Si tratta dell'austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling), fermatosi a causa di un'intossicazione alimentare, e del francese Arnaud Démare. La quinta e ultima tappa a Sankt Vith di 199.2 km ha quindi visto il rimescolarsi della classifica generale.
Seconda vittoria stagionale per Matthias Brändle che dopo una tappa al Tour of Oman oggi ha conquistato un bel successo nel prologo del Giro del Belgio. Il 25enne austriaco della IAM Cycling, ex primatista dell'ora, ha coperto i 6.85 km dal percorso nella località di Bornem in 7'54" ed è riusciti a battere di 2" l'australiano Rohan Dennis, proprio colui che gli soffiò il Record dell'Ora.
Nella quarta tappa del Tour of Croatia, da Pola a Umago per 152 km, la vittoria è andata al belga Dimitri Claeys. L'ex corridore della NetApp giunge al terzo successo stagionale nella nuova avventura con la maglia della Verandas Willems: il ventisettenne ha avuto la meglio allo sprint su tre compagni di fuga, vale a dire il polacco Pawel Bernas (ActiveJet), il connazionale e compagno di squadra Gaëtan Bille (Verandas Willems) e slo sloveno Jure Golcer (Team Felbermayr Simplon Wels).
Vittoria targata Vacansoleil in Belgio, con Björn Leukemans che ha vinto la Druivenkoers a Overijse, esattamente come un anno fa, quando proprio in questa gara aveva ottenuto il suo ultimo successo (ma a dire il vero il belga aveva vinto pure nel 2010 e nel 2011: siamo alla quarta consecutiva per lui). Nel 2012 fu un'affermazione in solitaria, stavolta il 36enne di Deurne ha piegato due compagni d'azione, Jurgen Van Goolen e Kenneth Van Bilsen, finiti nell'ordine alle sue spalle.
Nella quinta tappa del Giro d'Austria, partita a St. Johann/Alpendorf e terminata a Sonntagberg dopo 228 km, la vittoria è andata a Mathias Frank della BMC, al secondo successo consecutivo, terzo in tre giorni per la formazione statunitense. La fuga di giornata, composta dal polacco Macej Paterski della Cannondale, dal russo Mikhail Ignatiev della Katusha e dall'italiano Marco Frapporti dell'Androni Giocattoli, ha raggiunto il vantaggio di 4'20" attorno alla metà del percorso.
Nel giorno in cui la Lotto Belisol vince in Australia con Greipel in criterium inaugurale del Tour Down Under, la stessa formazione belga ottiene anche il suo quarto successo di tappa a La Tropicale Amissa Bongo: Gert Dockx, già vincitore della terza tappa, s'è imposto sul traguardo di Libreville al termine di una fuga a tre con l'etiope Tsgabu Grmay (MTN) e l'altro belga Edwig Cammerts (Cofidis) caduto a soli 200 metri dal traguardo.
La sesta tappa della Tropicale Amissa Bongo, 147 km piuttosto mossi da Lambaréné a Kango, vede una rivoluzione in classifica generale. È infatti il francese Yohann Gène a scalzare dalla vetta Andrea Palini, in maglia gialla dalla seconda frazione. Gène ha conquistato la frazione odierna precedendo il marocchino Soufiane Haddi ed il belga Gaetan Bille ed è così andato a conquistare la maglia gialla quando manca una sola tappa alla conclusione della corsa a tappe del Gabon.
La Lotto Belisol ha conquistato oggi il suo secondo successo di tappa in questa edizione de La Tropicale Amissa Bongo: dopo l'acuto di Frédérique Robert nella prima tappa è arrivata la vittoria di Gert Dockx nella terza frazione, la Oyem-Bitam di 110 km. Il percorso più vallonato ha creato più selezione rispetto alle giornate precedenti e davanti è arrivato un gruppetto di 16 unità: Dockx ha vinto lo sprint ristretto davanti all'algerino Abdelbaset Hannachi e al connazionale e compagno di squadra Gaetan Bille.