Dominio dell'HTC-Highroad nella terza ed ultima tappa del Chongming Island Tour. Ad imporsi in volata è stata la giovane australiana Chloe Hosking, in una top five che, oltre a presentare la nostra Monia Baccaille sul gradino più basso del podio, vede tre ragazze dell'HTC-Highroad nelle prime cinque posizioni. Dietro alla Hosking, infatti, si è piazzata la Teutenberg, quindi Monia Baccaille ed Eleonora Van Dijk, quarta. La vincitrice della prima frazione, Elizabeth Armitstead, ha chiuso in quinta posizione.
È di Ina-Yoko Teutenberg la seconda tappa del Tour of Chongming Island. La velocista dell'HTC-Highroad ha battuto in volata Annemiek Van Vleuten, Charlotte Becker Emma Johansson e la Campionessa tricolore, Monia Baccaille. Nel primo gruppo anche Giorgia Bronzini, Marta Bastianelli e Lauren Tamayo. Elizabeth Armitsted, vincitrice ieri della prima tappa, ha perduto secondi preziosi a causa di un problema meccanico. La Teutenberg comanda in classifica generale con 17" sulla Van Vleuten e 20" su Emma Johansson.
La prima frazione del Tour of Chongming Island, breve corsa a tappe che precede l'appuntamento cinese con la Coppa del Mondo, ha visto il successo della britannica Elizabeth Armitstead alla sua prima vittoria del 2011. La tappa si è disputata in condizioni climatiche con freddo e pioggia battente fin dalle prime pedalate: dietro alla giovane atleta della Garmin-Cervélo si sono piazzate Ina Teutenberg, Annemiek Van Vleuten e la nostra Monia Baccaille.
Con una volata imperiosa, lanciata ai 250 metri, Giorgia Bronzini si è aggiudicata oggi il GP Liberazione femminile nella città di Crema. La piacentina si impone per la terza volta su questo traguardo, precedendo un'ottima Alona Andruk e la Campionessa Italiana Monia Baccaille, vincitrice a Crema nel 2010. Nei 123 km di gara è stata la MCipollini-Giambenini a mantenere cucita la corsa, tanto che non si è verificato alcun tentativo di fuga degno di nota.
Nel GP de Dottignies disputatosi all'indomani del Giro delle Fiandre è stata una Emma Johansson delusa dalla sua corsa sui muri ad imporsi in volata sulla Campionessa d'Italia, Monia Baccaille, con la fresca vincitrice del Fiandre, Annemiek Van Vleuten, sul gradino più basso del podio. La corsa è stata molto veloce. Attacchi in successione, quindi, dopo 80 km, la fuga promossa da Sara Mustonen e Grace Verbeke. Le due arrivano ad avere 25" sul gruppo tirato dalle ragazze della Diadora-Pasta Zara.
Saranno 160 atlete divise in 28 squadre quelle che prenderanno il via domani alle ore 13:00 dal Museo Alfredo Binda per disputarsi la prima prova di Coppa del Mondo. La favoritad'obbligo è Emma Johansson, che può vantare una condizione favolosa. Spetterà a squadre come la HTC-High Road, la Garmin-Cervélo, la Diadora-Pasta Zara e la MCipollini-Giambenini mettere in difficoltà la Campionessa Svedese.