In Danimarca la Himmerland Rundt, con partenza e arrivo ad Aars, ha visto vincere il talento della Cult Energy Magnus Cort Nielsen, che ha battuto per distacco dopo un'azione a due l'ex Columbia Rasmus Guldhammer della Trefor - Blue Water, che ha piazzato anche un uomo al terzo posto, Søren Kragh Andersen, ed al quarto: trattasi di Thomas Nybo Riis, figlio di Bjarne, 22enne che si era già messo in luce con un decimo posto al Gp Francoforte nella prova riservata agli under 23. Conclude in gruppo al nono posto l'italiano Enrico Rossi, in gara per i danesi della Christina Watches.
Seconda tappa del Tour du Loir-et-Cher distribuita su 198 chilometri tra Montoire e Villebarou, con tracciato più ondulato rispetto alla tappa inaugurale e due brevi Gpm da affrontare. Il successo è andato al danese Troels Vinther, classe 1987 e con alle spalle un'esperienza non troppo fortunata nella Saxo Bank nel 2012. Il portacolori della Cult Energy si è prodotto in un bell'assolo ed è riuscito a tagliare il traguardo in solitudine, anticipando di 15" il gruppo.
Nella seconda tappa del Circuit des Ardennes, 168 km da Fromelennes a Hargnies, vittoria di Troels Vinther (Cult Energy) davanti a Lucasz Wisniowski. I due a tre km dalla conclusione sono riusciti a staccarsi dal gruppo e ad arrivare al traguardo da soli. Il gruppo è stato regolato a 25" dal vincitore da Grega Bole, seguito da Roman Katyrin, Martin Mortensen, Kevin Deltombe, Julien Stassen, Loïc Vliegen, Patrick Konrad e Maksym Averin.
Il tedesco Stefan Schäfer ha vinto in volata la terza ed ultima tappa dell'Istrian Spring Trophy ma immediatamente alle spalle del corridore della LKT Brandenburg troviamo il 23enne italiano Antonio Viola, portacolori della Vini Fantini-Nippo; terzo posto per lo sloveno Hocevar mentre nei primi 10 s'è piazzato anche Davide Mucelli, 9° con un distacco di 3" per via di un piccolo buco nel gruppo.
Ancora Danimarca all'Istrian Spring Trophy, seconda frazione. Nei 164 km della Vrsar-Motovun è stato Magnus Cort Nielsen a ripetere il successo di ieri, precedendo di 8" Karel Hnik (secondo anche ieri) e Felix Grossschartner. Altra top ten per Alessandro Bisolti, già ieri 9°, oggi 10° a 19" da Cort Nielsen. Davide Mucelli ha chiuso invece in 11a posizione, mentre Antonio Santoro in 16a. La classifica generale è guidata sempre da Cort Nielsen, classe (da vendere) '93: Bisolti è 10°, Mucelli è 12°, Santoro 18°.
La prima tappa dell'Istrian Spring Trophy, 158 km con partenza da Umag ed arrivo a Labin, hanno visto la vittoria del classe '93 danese Magnus Cort Nielsen. Il ragazzo della Cult Energy Vital Water ha battuto Karel Hnik e Patrick Konrad, entrambi giunti a 4". Nei dieci due italiani, Alessandro Bisolti (9° a 12") ed Antonio Santoro (10° a 15"). Classifica generale in cui ora comanda Cort Nielsen, con 10" su Matej Mugerli e 19" su Maximilian Werda.