Il Giro del Giappone è iniziato oggi a Sakai con una breve cronometro di 2700 metri che ha incoronato l'australiano William Clarke come primo leader della corsa: il 29enne della Drapac, alla prima vittoria del 2014, ha fatto segnare un tempo di 3'14", 3" inferiore a quello del connazionale e compagno di squadra Jordan Kerby. Al Tour of Japan in gara c'è anche la Lampre-Merida che ha piazzato tre atleti nei primi 10 dell'ordine d'arrivo: Filippo Pozzato è giunto terzo a 5", Valerio Conti sesto a 7" e Andrea Palini ottavo a 7".
La terza tappa del Tour d'Azerbaïdjan, 180 km con partenza da Qabala ed arrivo in salita nella stessa località, è dell'algerino in forza alla MTN Qhubeka Youcef Reguigui. Nato il 9 gennaio 1990, Reguigui è alla prima affermazione personale tra i professionisti. Lo sloveno Matej Mugerli alle spalle dell'algerino, con il danese Kristian Haugaard Jensen al terzo posto. Classifica generale che vede sempre al comando il 29enne australiano della Drapac William Clarke alla vigilia della 4a tappa di domani, 115 km da Qabala al duro arrivo in salita di Pirqulu.
Seconda giornata di gara al Tour d'Azerbaïdjan e ancora una volta il forte vento ha fatto la sua parte per rendere durissima la corsa. Dopo una fuga iniziale di Laurent Van den Bak e Thomas Vaubourzeix il plotone s'è spezzato in tre parti proprio a causa del vento.
Brutto incidente in allenamento per Travis Meyer, 24enne australiano della Drapac Cycling: il fratello minore del più celebre Cameron è stato investito ieri mentre pedalava nella zona di Andorra ed è stato subito trasportato all'ospedale. Nell'impatto Meyer ha riportato fratture al cranio, alla mascella e ad un braccio oltre ad un polmone contuso: vista l'entità delle lesioni il corridore australiano è stato trasportato poi da Andorra ad un ospedale di Barcellona.
Continuano ad arrivare buoni piazzamenti per i corridori italiani impegnati in gara al Tour de Taiwan: oggi nei primi 10 della terza tappa troviamo infatti dia Davide Formolo che Marco Zanotti. La frazione che si concludeva davanti all'enorme statua del Buddha del Monte Bagua è stata caratterizzata da una sorta di arrivo in volata in salita in cui è riuscito ad imporsi l'olandese Wouter Wippert davanti a Christoph Schweizer: per Wippert, portacolori della Drapac, si tratta della terza vittoria del 2014 dopo due tappe al Giro di Nuova Zelanda.
La prima tappa del Tour of Taiwan, disputatasi in circuito a Taipei City, vede subito il piazzamento di un corridore italiano nei primi dieci. Sul circuito di 10.4 km da ripetere 5 volte per un totale di 52 km Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg) ha infatti sprintato terminando all'ottavo posto, mentre la vittoria è andata allo statunitense della Unitedhealthcare Luke Keough, che è stato abile a precedere l'olandese della Drapac Wouter Wippert ed il greco della SP Tableware Georgios Bouglas.
Terzo arrivo in volata consecutivo alla New Zealand e secondo successo per l'olandese Wouter Wippert: il 23enne della Drapac, già a segno nella seconda tappa, oggi s'è messo alle spalle il neozelandese Tom Scully e il britannico Graham Briggs. Domani è programma l'ultima e decisiva tappa visto che si arriverà in salita e la classifica ne potrà uscire stravolta: per il momento resta ancora in testa il 22enne neozelandese Michael Vink.
La squadra australiana Drapac Cycling, ritornata quest'anno nella categoria Professional, ha ottenuto in Nuova Zelanda la sua prima vittoria stagionale: a regalare questa gioia è stato il neoacquisto Wouter Wippert, 23enne olandese che nel 2012 era stato anche stagista alla Lotto. Wippert s'è imposto in volata nella seconda tappa della New Zealand Cycle Classic: sul podio si sono piazzati il tedesco Daniel Klemme e l'australiano Brenton Jones; in classifica generale resta davanti a tutti Michael Vink con 4" di vantaggio proprio su Jones.