Il Portale del Ciclismo professionistico

.

IAM Cycling 2014

Francesco Gavazzi è 2° nell'ultima tappa del Giro del Belgio. Vittoria a Paul Martens, corsa a Tony Martin

L'ultima tappa del Baloise Belgium Tour mette in evidenza Francesco Gavazzi, 2° sul traguardo di Oreye. Nell'ultima tappa, partenza ed arrivo a Oreye per un totale di 178.7 km, vittoria della Belkin con Paul Martens. A podio con Gavazzi troviamo Greg Van Avermaet, mentre al quarto posto il vincitore della Roubaix Niki Terpstra. Seguono Kris Boeckmans, Philippe Gilbert, Greg Henderson, Edward Theuns, Marcel Meisen e Cyril Lemoine. Classifica finale a Tony Martin, che precede di 16" Tom Dumoulin e di 26" Sylvain Chavanel.

In Baviera ultima volata a Sam Bennett, 10° Davide Viganò. Classifica a Geraint Thomas

Quinta ed ultima tappa del Giro di Baviera che va all'irlandese Sam Bennett. I 159,6 km della Wassertrüdingen-Nürnberg si sono chiusi in una scontata volata, vinta dallo sprinter della NetApp (al terzo successo stagionale) precedendo il bielorusso dell'Ag2r Yauheni Hutarovich e l'olandese della Garmin Raymond Kreder. Migliore italiano, decimo, il lombardo Davide Viganò della Caja Rural.

Arrivo in salita al Bayern Rundfahrt: la IAM fa tappa e maglia con Mathias Frank. Davide Rebellin è 11°

Vittoria di Mathias Fränk nella seconda tappa del Giro di Baviera con partenza da Freilassing e arrivo in salita a Reit im Winkl (164 km). Il ventisettenne svizzero della IAM Cycling, che ha regalato alla sua squadra la seconda vittoria consecutiva (dopo quella di Haussler ieri), è scattato a 4 km dal traguardo guadagnando fino a 25" di vantaggio. Alle sue spalle, al secondo e terzo posto, sono arrivati Thibaut Pinot e Leopold König, che hanno provato invano a raggiungerlo: il loro ritardo al traguardo è stato di 8".

Dodici mesi dopo Heinrich Haussler (IAM) torna sul successo al Giro di Baviera

La prima tappa del Giro di Baviera ha visto il ritorno al successo dell'australiano-tedesco Heinrich Haussler che è riuscito a spezzare un digiuno che durava proprio da un anno, dalla quinta tappa del Giro di Baviera 2013. La frazione inaugurale di questo Bayern Rundfahrt prevedeva 204.6 km tra Vilshofen e Freilassing: Jan-Niklas Droste- Julian Kern e Domenic Weinstein hanno animato la giornata con una fuga da lontano che ha toccato i 6'10" di vantaggio sul gruppo ma alla fine tutto s'è risolto con una volata.

World Ports Classic, Pelucchi 9°, Sbaragli 12°. Ultima tappa a Sinkeldam, classifica finale a Theo Bos

La seconda ed ultima tappa della World Ports Classic, 159 km da Anversa a Rotterdam, vede la vittoria di Ramon Sinkeldam. Il velocista olandese della Giant-Shimano ha approfittato di una caduta nel finale, col leader Greipel coinvolto, ed ha battuto il connazionale Theo Bos. Terza piazza per Greg Henderson, mentre per i colori italiani Matteo Pelucchi ha chiuso al 9° posto, Kristian Sbaragli al 12°. Classifica finale della corsa che vede Theo Bos vincitore su Ramon Sinkeldam ed Alexander Porsev. Pelucchi primo italiano (9°), Sbaragli 14°.

Acuto di Sep Vanmarcke in Norvegia: battuti Larsson e Smukulis, De Maar sempre leader

I 181 km della Årnes-Budor la salita finale ha ristretto il discorso per la vittoria a quattro uomini: lo svedese Gustav Erik Larsson della IAM Cycling, il lettone Gatis Smukulis della Katusha e il duo della Belkin formato dall'olandese Stef Clement e dal belga Sep Vanmarcke. Il successo è andato proprio a Vanmarcke, che ha distanziato di 1" Larsson, di 4" Smukulis e di 6" Clement, preziosissimo nel favorire il successo del proprio leader. Il gruppo, giunto a 12", è stato regolato dal belga Jérôme Baugnies della Wanty.

Chavanel regola Valgren Andersen nella 3a tappa della 4 Jours de Dunkerque. Démare resta in maglia rosa per 2"

Sylvain Chavanel ha vinto la terza tappa della 4 Jours de Dunkerque. Nella volata a due con Michael Valgren Andersen, il corridore francese della IAM Cycling è riuscito sul filo di lana a mantenere la sua ruota davanti a quella del compagno di avventura. La fuga di giornata, formata da dieci corridori (Clément Koretzky, Brian Bulgac, Hugo Houle, Blel Kadri, Alexandre Pichot, Julien Fouchard, Michael Morkov, Ralf Matzka, Flavien Dassonville e Julien El Fares) ha preso il via dopo 38 km dalla partenza di Fruges.

Inizia domani la 4 Giorni di Dunkerque. Arnaud Démare con il dorsale numero 1, 5 gli italiani al via - Startlist ufficiale

Prende il via domani con la Dunkerque-Coudekerque-Branche la 4 Jours de Dunkerque, gara a tappe francese che si concluderà domenica dopo cinque frazioni. Con il dorsale numero 1 il vincitore del 2013 Arnaud Démare, ma attenzione alla Giant-Shimano con Nikias Arndt. Sylvain Chavanel nella IAM in cui troviamo Matteo Pelucchi, i talenti del Belgio Tom Van Asbroeck e Kenneth Van Bilsen nella Topsport Vlaanderen-Baloise.

Dopo la Redoute Bono e Venter in testa. Si muovono Barguil, Arredondo e Bakelants. Rui Costa e Rodríguez ritirati

Dopo La Redoute sempre davanti restano in 3 alla Liegi-Bastogne-Liegi: Jaco Venter (MTN Qhubeka), Matteo Bono (Lampre-Merida) e Pieter Jacobs (Topsport Vlaanderen-Baloise), mentre si staccano Pirmin Lang (IAM) e Michel Koch (Cannondale). Matteo Bono rilancia sulle rampe della Redoute, facendo di fatto staccare Lang. Caduti in precedenza, dopo la Côte de la Haute-Levée, l'iridato Rui Alberto Faria da Costa, Michal Golas, Rodolfo Andrés Torres e David López. Rui Costa è costretto a ritirarsi, così come Joaquim Rodríguez, già staccatosi prima della Côte de la Haute-Levée.

Liegi, Joaquim Rodríguez si stacca prima della Côte de la Haute-Levée. Scatti in attesa della Redoute

Entra nel vivo la 100a Liegi-Bastogne-Liegi, con il trittico di côtes formato da Côte de Wanne, Côte de Stockeu e Côte de la Haute-Levée. È proprio sulla prima asperità che si stacca dalla testa della corsa Marco Minnaard (Wanty-Groupe Gobert). Restano così in cinque al comando: Pirmin Lang (IAM), Michel Koch (Cannondale), Jaco Venter (MTN Qhubeka), Matteo Bono (Lampre-Merida) e Pieter Jacobs (Topsport Vlaanderen-Baloise).

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano