Sarà sul mitico Monte Bondone che si concluderà l'edizione numero 38 del Giro del Trentino (che si svolgerà dal 22 al 25 aprile prossimi). L'arrivo di Charly Gaul, tanto per intenderci. La salita su cui il ciclista lussemburghese, nel 1956, arrivò al traguardo semicongelato, seguito da altri 42 superstiti (degli 87 partiti al mattino). Tra quei 42 c'era anche Aldo Moser (che giunse decimo). E proprio per onorare i suoi 80 anni gli organizzatori del Giro del Trentino hanno proposto il monte Bondone come traguardo della tappa conclusiva.
Anche nel 2014 il Giro del Trentino proporrà nel tracciato una nuova impegnativa salita mai affrontata in passato in una corsa professionistica: dopo i successi di Punta Veleno e Sega di Ala quest'anno toccherà all'ascesa di San Giacomo di Brentonico che sarà il traguardo della seconda tappa.
Anche nel 2014 la prima tappa del Giro del Trentino sarà una cronometro a squadre: dopo la partenza dall'Austria del 2013, quest'anno si ritornerà al tracciato di 14.3 km tra Riva del Garda e Arco che nel 2012 diede la vittoria alla BMC e la prima maglia di leader a Taylor Phinney.