È nuovamente di Kirsten Wild la quarta ed ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, ma c'è stata una Giorgia Bronzini in grado di impensierire la gigantesca olandese della Giant-Shimano. Negli 85 km da Sealine Beach Resort a Doha c'è stata in un primo momento la fuga a due di Jessie MacLean (Orica-AIS) ed Alexandra Burchenkova (RusVelo). Dopo il primo passaggio sotto al traguardo di Doha la russa sbaglia strada, MacLean si rialza ed il gruppo torna compatto.
La terza tappa del Ladies Tour of Qatar, 93.5 km dal Katara Cultural Village ad Al Khor Corniche, è ancora di Kirsten Wild, che ritorna anche leader della generale. Dopo un inizio con il gruppo di testa composto da 38 atlete, Aude Biannic ha provato ad andar via da sola. Nel frattempo da dietro il gruppo inseguitore s'è unito al gruppo di testa, con la Biannic presto ripresa.
La seconda tappa del Ladies Tour of Qatar, 112.5 km da Al Zubara a Madinat Al Shamal (la più lunga della corsa a tappe araba), vede la vittoria di Amy Pieters dopo una fuga a quattro con Anna Van der Breggen, Amy Pieters, Charlotte Becker ed Inga Cilvinaite. Gran vento, subito in fuga 21 atlete. Tra loro Valentina Scandolara, Giorgia Bronzini ed Elena Cecchini. Ripetuti attacchi di Anna Van der Breggen, decisivo quello ai -13 km, che porta ad uscire dal gruppo Pieters, Becker e Cilvinaite.
Nella prima gara stagionale, la tappa inaugurale del Ladies Tour of Qatar, la Alé-Cipollini-Galassia va vicina al primo centro con l'acquisto di peso dello scorso inverno, Shelley Olds. Nei 97 km della Museum of Islamic Art-Mesaieed la statunitense è entrata in un gruppo formato da una ventina di atlete, e che s'è giocato la corsa. All'interno anche le nostre Guarischi, Scandolara, Zorzi e Cucinotta ma è Kirsten Wild ad imporsi sul traguardo, dopo aver accumulato in precedenza 6" d'abbuono, vincendo due sprint intermedi.
Siamo alla vigilia della seconda gara stagione del calendario internazionale femminile, il Ladies Tour of Qatar: le squadre al via saranno 15 per un totale di 88 atlete e di queste ben 18 saranno italiane. L'Italia sarà rappresentata in corsa da un selezione nazionale, dalla Astana-Be Pink e dalla Alé-Cipollini ma attenzione perché ci saranno in gruppo anche Valentina Scandolara con la maglia della Orica-GreenEDGE e soprattutto Giorgia Bronzini (Wiggle Honda) che proprio in Qatar ha chiuso due volte al secondo posto.