Per gli italiani (ma per i ciclofili in genere) Saint-Malo fa rima con "Coppi in crisi". Altri tempi (il '49), altri Tour (Fausto poi quella Boucle la vinse). Stavolta la decima tappa, subito dopo il primo giorno di riposo (e dopo il trasferimento aereo dai Pirenei - a sud - alla Loira Atlantica - a nord) non dovrebbe far danni, almeno questo suggerisce l'altimetria, rappresentata dal piattone che longitudinalmente taglia da Saint-Gildas all'Atlantico la penisola bretone, senza incontrare rilievi di rilievo (più che trascurabile il chilometro di Gpm della Côte de Dinan a 55 km dal traguardo).