Nel tardo pomeriggio di oggi il GS Alto Garda, organizzatore del 37° Giro del Trentino di ciclismo per professionisti, ha ricevuto conferma della piena copertura televisiva da parte della Rai. Risolto in tempo-record il problema tecnico occorso, la gara a tappe trentina verrà teletrasmessa in tutte e quattro le giornate di gara. La prima giornata in Austria sarà proposta in differita mentre per le successive tre tappe è confermata la diretta.
Oltre a Nibali, Basso, Wiggins, Samuel Sánchez e Scarponi il Giro d'Italia 2013 si arricchisce di un altro grande protagonista: Cadel Evans ha annunciato sulle pagine odierne della Gazzetta dello Sport che sarà ai nastri di partenza dell'edizione 2013. «Non vengo certo per allenarmi, ma per tornare al mio massimo livello»: queste le bellicose dichiarazioni di Evans, che ha precisato che correrà Giro e Tour e prima della corsa rosa metterà sulle gambe Giro del Trentino e Liegi-Bastogne Liegi.
Domenico Pozzovivo, scalatore lucano appena approdato all'AG2R La Mondiale dopo 8 anni alla corte di Bruno e Roberto Reverberi, è intervenuto ieri nella trasmissione radiofonica "Ultimo Chilometro" di Radio Manà Manà Sport e ha dichiarato che nel 2013 correrà il Giro d'Italia e la Vuelta a España per puntare alla convocazione in maglia azzurra ai Campionati del Mondo di Firenze: «Con la squadra abbiamo fatto la scelta di prediligere Giro e Vuelta.
Sarà la salita di Sega di Ala, traguardo finale dell'ultima tappa, a decidere la 37a edizione del Giro del Trentino che si disputerà dal 16 al 19 aprile prossimi.
Per la terza volta nella sua storia il Giro del Trentino prenderà il via dall'Austria: la 37a edizione della corsa, che si disputerà dal 16 al 19 aprile 2013, partirà infatti da Lienz con due semitappe, una frazione per velocisti al mattino ed una cronometro a squadre di 15 km al pomeriggio; il giorno successivo la carovana partirà ancora dall'Austria per poi rientrare in Italia.