Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Androni Giocattoli - Venezuela 2013

Androni arrembante e un bravissimo Malaguti vince la Route Adélie de Vitré. Anche Bertazzo e Peron nei 10

Bella vittoria di Alessandro Malaguti alla Route Adélie de Vitré. Grande freddo sul percorso, molti attacchi che hanno via via selezionato il gruppo, soprattutto nella parte finale della gara (in grande spolvero Anthony Geslin), fino a lasciare che a giocarsi il successo fossero una trentina di uomini. L'Androni-Venezuela ha fatto la corsa per tutto il giorno (tirando per prendere la fuga del mattino, o attaccando direttamente coi suoi corridori), e proprio Malaguti era stato tra i componenti di un drappello in fuga dai -35 ai -9.

A Fabio Felline la semitappa d'apertura della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Oggi breve cronosquadre

La prima semitappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, 99.5 km con partenza ed arrivo a Gatteo, va al portacolori dell'Androni-Venezuela Fabio Felline. Il piemontese guidato da Gianni Savio conquista la prima vittoria stagionale allungando nelle fasi finali della frazione e precedendo il compagno di squadra Mattia Gavazzi, mentre sul terzo gradino del podio troviamo Alessandro Bazzana. Da notare l'ottimo sesto posto di Alexey Lutsenko, kazako che nel 2012 si è laureato Campione del Mondo tra gli Under 23, mentre Marco Zamparella, già in luce al GP Nobili, conclude 8°.

Riccardo Chiarini, tre costole rotte ed una leggera lesione a una vertebra. Giro d'Italia a forte rischio

Gioie e dolori per l'Androni-Venezuela: ai buoni risultati ottenuti in questo inizio stagione, si contrappone l'infortunio di Riccardo Chiarini. All'atleta, vittima di una caduta nel corso della Milano-Sanremo, è stata infatti riscontrata la frattura di tre costole e una leggera lesione a una vertebra. Chiarini è attualmente ricoverato all'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure e attende il responso dei medici per conoscere i tempi di degenza e del successivo recupero. Purtroppo la formazione italo venezuelana perde così un corridore importante in funzione del Giro d'Italia.

Milano-Sanremo, cede anche Vincenzo Nibali. A 40 km dall'arrivo gruppo a 2'06" dai fuggitivi

La Milano-Sanremo di Vincenzo Nibali finisce poco prima di Capo Berta. Il messinese, che già da alcuni chilometri era in fondo al gruppo, ha patito il freddo eccessivo e, come dichiarato ai microfoni di Raisport, «le gambe non giravano bene». Il vincitore della Tirreno-Adriatico alla vigilia si augurava una gara bagnata sì ma non eccessivamente fredda. Il gruppo a 40 km dal termine è a 2'06" dai cinque battistrada (Lastras, Rosa, Bak, Montaguti e Belkov).

Milano-Sanremo, 3'59" per i 5 fuggitivi (s'è staccato Fortin) a 67 km dall'arrivo. Boonen e Goss ritirati

La Milano-Sanremo, ripartita da Cogoleto alle ore 15.00, a 67 km dal traguardo (i battistrada sono al rifornimento di Ceriale) vede sempre i fuggitivi in testa rimangono in cinque: Montaguti, Bak, Lastras, Belkov e Rosa. Ai -75 Filippo Fortin ha infatti ceduto. Il vantaggio dei battistrada sul gruppo tirato da Astana, Cannondale e Sky è di 3'59". Il plotone si appresta ad affrontare i Capi (Mele, Cervo e Berta).

Milano-Sanremo, un altro cambio: si riparte alle 15.00 da Cogoleto. Tagliata la salita delle Manie

La Milano-Sanremo, dopo lo stop al km 117 ad Ovada ed il trasferimento in bus ad Arenzano (il Passo del Turchino è stato escluso per neve), vede un nuovo cambiamento. Si ripartirà infatti non da Arenzano alle 14.30 ma da Cogoleto (131 km da percorrere) alle ore 15.00, come confermato a Raisport dal direttore di corsa Stefano Allocchio. Verranno però escluse anche le Manie, salita inserita nel 2008 e che nelle ultime edizioni s'è fatta sentire nelle gambe dei corridori. La decisione pare sia stata influenzata dalla richiesta di alcuni rappresentanti dei corridori.

Milano-Sanremo, tutti sui bus ad Ovada! Si riparte alle 14.30 da Arenzano. I sei fuggitivi con 7'10" sul gruppo

La Milano-Sanremo è giunta al km 117, ad Ovada, e come previsto viene neutralizzata, bypassando il Passo del Turchino e ripartendo da Arenzano (43 i km annullati, 135 quelli da percorrere). Una volta appresa la notizia i sei fuggitivi (Montaguti, Bak, Lastras, Fortin, Belkov e Rosa, partiti al km 8) si sono messi a tirare a tutta ed il loro vantaggio massimo è stato di 12'30" sul gruppo al km 65. Dal plotone, d'altra parte, Astana e Cannondale hanno dato una decisa accelerata per non concedere troppo ai fuggitivi.

Milano-Sanremo, la neve costringe ad annullare il Turchino. Si ripartirà da Arenzano con distacchi invariati

Il Passo del Turchino non si percorrerà. La neve che cade copiosa nell'entroterra genovese ha costretto gli organizzatori ad annullare la corsa dal km 117 al km 163. Saltano quindi salita e discesa, tutti i corridori saliranno in bus ad Ovada per rimontare in sella ad Arenzano. Il vantaggio della fuga di Montaguti, Bak, Lastras, Fortin, Belkov e Rosa, attestatosi sui 10'55", verrà mantenuto.

Milano-Sanremo: partiti sotto la pioggia, subito sei uomini in fuga. E sul Passo del Turchino nevica...

Partita sotto la pioggia ed avvolta dal freddo la 104a Milano-Sanremo. Corridori tesi e soprattutto coperti, visto che i gradi sono pochi in pianura padana e sul Passo del Turchino la neve fa la sua presenza. La riviera ligure è battuta dalla pioggia. Verrà fuori sicuramente una corsa dura e selettiva. Intanto dopo soli 8 km è partita la fuga del mattino, composta da sei corridori: Montaguti, Bak, Lastras, Fortin, Belkov e Rosa. Hanno già 3' sul plotone.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano