Quello tra Frosinone e Civitavecchia sarà uno dei trasferimenti più lunghi (dopo quello internazionale) dell'intera corsa rosa in un'edizione abbastanza favorevole ai corridori da questo punto di vista. La tappa, dal mar Tirreno all'entroterra umbro, offrirà pochi spunti tecnici prima del finale, un continuo saliscendi poco impegnativo se si eccettua la salita di Sella di Viepri, posta a poco meno di 50 dal traguardo. In pratica, avremo a che fare con una fuga più o meno corposa che tenterà di resistere il più possibile.