Nonostante la fresca notizia del passaggio al professionismo con la Farnese, la fame di vittorie di Mattia Pozzo non si placa: suo il successo nella Coppa Quagliotti, in quel di Mezzano Inferiore. Successo conseguito in volata, davanti a sprinter quotati come Eddy Forner (Mantovani) e Loris Paoli (Hopplà). Complice un incidente meccanico del compagno di squadra Costanzi, Pozzo si butta nella mischia e consegue il sesto successo stagionale.
Al Medaglia d'oro Città di Monza è Loris Paoli l'atleta più veloce: lo sprinter trentino conquista la seconda stagionale, battendo atleti in forma come Peron e Forner. 4° posto per il fratello minore di Loris, Alex, al primo anno tra i dilettanti. Monza è un traguardo caro a Loris Paoli, che 2 anni fa conquistò qui il primo successo tra i dilettanti in divisa Marchiol.
Dopo tanti piazzamenti ed esser finito ben 6 volte al secondo posto in 2 anni e mezzo di dilettantismo, Alessandro Forner trova finalmente la via del successo: il trevigiano di Asolo consegue il GP Roncolevà, battendo Andrea Peron (Cyber Team) e il suo compagno di squadra Sebastiano Dal Cappello, il piazzamento del quale suggella un'ottima giornata per il team di Domegliara.
Arriva ancora una vittoria per la Colpack: Il Gp ICA di Botticino, col suo classico finale in salita, non può che premiare gli scalatori della compagine di Rossella Di Leo. E sono infatti Villella e Zardini a sbaragliare il gruppo e a conquistare le prime due piazze, con a poca distanza il trentino Michele Simoni (Mantovani) che deve accontentarsi del 3° posto. Per Villella è la seconda stagionale, dopo il Memorial Fumagalli.
Le impressioni del debuttante Nicola Toffali (General Store Mantovani Cicli Fontana) poco prima della partenza del GP Liberazione.
Continua l'ottimo momento dell'UC Trevigiani, che riesce a conquistare le due prove dilettanti in programma questo sabato in terra lombarda: cominciamo dallo splendido successo di Daniele Dall'Oste a Barzago, per il trofeo Velo Plus. Il varesino fa il diavolo a quattro sui due passaggi sul Lissolo e solo Edoardo Zardini (Colpack) riesce a restare con lui: lo stesso viene lasciato sul posto al triangolo rosso, con Dall'Oste che va ad aggiudicarsi la prima corsa in maglia Trevigiani dopo un 2011 opaco.
Dopo i piazzamenti delle settimane precedenti Nicola Ruffoni si sblocca e conquista il successo più importante, ad oggi, della sua carriera dilettantistica: vittoria in volata per lui al Giro delle 3 Province, davanti ad Alessandro Forner (Mantovani) e Marco Benfatto (Team Idea). È anche il primo successo stagionale per il Team Colpack. La corsa è stata animata da diverse fughe: l'ultimo ad arrendersi è stato l'austriaco Mathias Krizek della Marchiol, ripreso a 1km e mezzo dal traguardo.
La settimana scorsa nella Coppa San Bernardino ci è andato vicinissimo, ma non è riuscito a rientrare su Alessandro Mazzi in fuga dal mattino; stavolta la volata è filata liscia e Loris Paoli ha dimostrato di essere uno dei dilettanti più veloci in circolazione, bruciando i rivali a Belricetto nel giorno del suo 21esimo compleanno: lanciato alla perfezione da Davide Martinelli, Paoli mette in fila Dal Cappello(Mantovani), Gomirato (Petroli Firenze) e il suo compagno di squadra Nicola Testi, vincente la settimana scorsa al Gp La Torre, regalando così un altro successo per il Team Hopplà, parti