Ci sarà anche Robert Gesink tra i corridori che vorranno conquistare un gradino del podio finale del prossimo Giro d'Italia: il 26enne olandese farà il suo esordio nella corsa rosa con grandi ambizioni e per essere al meglio ha deciso anche di sacrificare le classiche delle Ardenne lasciando spazio a Bauke Mollema. Il programma di avvicinamento al Giro di Gesink prevede infatti un periodo in altura seguito al Tour de Romandie: assieme a lui la Blanco Pro Cycling dovrebbe portare in Italia anche Steven Kruijswijk e Wilco Kelderman.
Due importanti novità sull'edizione 2013 del Giro d'Italia sono state confermate oggi dal direttore Mauro Vegni. La prima, più importante, è che nella prossima corsa rosa gli abbuoni torneranno ad essere presenti su tutti gli arrivi di tappa e assegneranno 20" bonus al primo, 12" al secondo e 8" al terzo, come era stato fino al 2011.
Che Vincenzo Nibali fosse orientato a incentrare il suo 2013 sul Giro d'Italia era cosa ormai risaputa, ma ora arriva l'ufficialità, secondo quanto comunica l'Astana, nuova squadra del siciliano. La stagione di Nibali partirà, come già nel 2012, dal Tour de San Luis in Argentina, e avrà come obiettivo centrale proprio la corsa rosa, saltata quest'anno dal messinese, ma sempre tra gli obiettivi primari della sua carriera.
L'industria dolciaria Balocco ha stretto un accordo con l'organizzazione del Giro d'Italia e nei prossimi due anni sarà lo sponsor ufficiale della Maglia Rosa al posto di Estathé.
A margine della presentazione del Tour de France 2013 tenutasi stamane, Bradley Wiggins ha confermato ciò che già da qualche settimana si sospettava: prenderà parte al Giro d'Italia come obiettivo primario della stagione. «Per me l'unica corsa al livello del Tour de France è il Giro d'Italia, insieme alla Parigi-Roubaix - ha dichiarato Wiggins. Sì, correrò il Giro, perciò per me sarà dura essere competitivo al Tour de France, anche se vi prenderò parte. Del resto il ciclismo è uno sport di squadra, io ho già vinto l'anno scorso. Ora tocca a me fare il gregario per qualcun altro».
Nella prossima edizione il Giro d'Italia ricorderà Fiorenzo Magni dedicando al grande campione scomparso oggi la maglia rosa e un ricordo speciale avverrà poi al termine dell'ultima tappa a Brescia. Nell'arco della sua carriera Magni ha vinto tre volte il Giro, nel 1948 davanti a Ezio Cecchi, nel 1951 davanti a Rik Van Steenbergen e ancora nel 1955 precedendo per 13" Fausto Coppi.