Il Tour Alsace prevedeva oggi due frazioni, una in linea ed una a cronometro. Impossibile negare che la maglia gialla Jonathan Tiernan-Locke abbia consolidato il suo primato. Stamane nella tappa in linea da Bollwiler a Markstein, 84 km con arrivo in salita, il britannico si è imposto sul sudafricano Louis Meintjes (a 4") e sul russo Ilnur Zakarin (a 11"). Proprio Zakarin, leader per diversi giorni del GiroBio, si è affermato nel pomeriggio nella crono di Cernay. Sulla distanza di 17.7 km il russo dell'Itera ha staccato l'australiano Damien Howson di 11" ed il francese Damien Gaudin di 23".
Dopo un inizio di stagione da assoluto dominatore, con ben cinque vittorie tutte nel mese di febbraio, e dopo aver superato alcuni problemi fisici, è tornato al successo il britannico Jonathan Tiernan-Locke. Il 27enne corridore della Endura Racing s'è aggiudicato la seconda tappa del Tour Alsace che prevedeva un finale in circuito attorno a Bischoffsheim: Tiernan-Locke ha battuto in una volata a due il compagno di fuga, il moldavo Alexandr Pliuschin.
Ieri sera in Portogallo ha preso il via il GP Internacional Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho, la tradizione breve corsa a tappe che spesso riesce a fornire buone indicazione per la Volta a Portugal, l'appuntamento più importante del calendario portoghese. Nel prologo a cronometro a Torres Vedras s'è imposto lo spagnolo Iker Camaño che ha preceduto di 5" Ricardo Mestre (vincitore della passata edizione) e di 6" Hugo Sabido.
La Whirlpool-Author, formazione di casa, ha vinto la prima tappa del Czech Cycling Tour, una cronosquadre con partenza e arrivo di Unicov lunga 25.9 km: la formazione ceca ha tagliato il traguardoin 27'35" e ha battuto di 18" la Endura Racing e di 23" la Itera-Katusha. Per la Whirlpool il primo corridore a passare sotto al traguardo è stato Stanislav Kozubek che ha indossato così la prima maglia di leader della corsa: i compagni che sono arrivati con lui sono Jiri Polnicky, Joshua Prete, Matej Jurco, Jiri Hudecek, Frantisek Padour e Tomas Buchacek.
È il russo Vyacheslav Kuznetsov il primo leader della Ronde de l'Oise, corsa a tappe francese di categoria 2.2. Il corridore dell'Itera-Katusha ha preceduto nella prima tappa il tunisino della Europcar Rafâa Chtioui e lo spagnolo dell'Endura Racing Iker Camaño. Classifica generale che vede Kuznetsov logicamente primo e che, beneficiando degli abbuoni, stacca di 4" Chtioui e di 6" Camaño. Domani seconda delle quattro tappe in programma, la Longueil Ste Marie-Ribécourt di 171.8 km.
La formazione Continental britannica Endura Racing è salita oggi a 12 vittorie stagionali in campo internazionale con una fantastica prestazione di squadra al SEB Tartu Grand Prix in Estonia: il 28enne padrone di casa René Mandri ha infatti preceduto sul traguardo lo sloveno Blaz Furdi (sul podio anche ieri) di 2" ed il compagno di squadra Paul Voss di 14". Ma la Endura Racing, oltre a primo e terzo posto, ha portato a casa anche il quarto con Zakkari Dempster, il settimo con Alexandre Blain e l'undicesimo con Alexander Wetterhall.
Si è conclusa con una volata l'ultima tappa del Tour of Norway e ad imporsi è stato il britannico dell'Endura Racing Russell Downing, davanti a Simon Clarke e Tosh Van der Sande (Colli 10°), mentre Petacchi non è riuscito a disputare lo sprint. Vittoria finale a Boasson Hagen, oggi sesto, che è riuscito a mantenere il suo vantaggio su Clarke e sul compagno Nordhaug, con Marzano e Stortoni che hanno chiuso rispettivamente settimo e ottavo.
La Continental britannica Endura Racing continua a stupire e nella prima tappa del Circuit des Ardennes, breve corsa a tappe francese, ha conquistato la sua nona vittoria stagionale: ad andare a segno stavolta è stato il velocista di 33 anni Russell Downing che sul traguardo di Signy L'Abbaye ha ottenuto il suo secondo successo del 2012. Buon secondo per il Team Nippo grazie a Mauro Richeze che occupa la stessa posizione anche in classifica generale staccato di 4" da Downing; nella tappa di oggi in terza posizione s'è piazzato il danese Patrick Clausen.
È un'Endura Racing molto vincente quella che si presenta alle corse del 2012. Vittoria anche oggi al Tour de Normandie, dove Erick Rowsell ha potuto alzare le braccia al cielo dopo un bell'assolo. Il gruppo, giunto a 9" di distacco, è stato regolato dal russo Andrey Solomennikov seguito da Wesley Kreder. Ancora un'ottima prova di Eugenio Alafaci, capace di piazzarsi al 6° posto. In classifica generale sempre leader Jérôme Cousin, con 8" su Guillaume Malle e 21" su Pliuschin. Domani sesta tappa, 156 km da Domfront a Villers-Bocage.