È Thomas Palmer ad aggiudicarsi il Tour de Okinawa 2012. Nella corsa giapponese che ritornava alla formula in linea (dal 2008 al 2011 il Tour de Okinawa era diventato un piccolo giro a tappe), l'australiano della Drapac Cycling ha saputo imporsi sui corridori di casa Yusuke Hatanaka (Shimano Racing Team) e Yasuharu Nakajima (Aisan Racing Team). Per Palmer è questa la seconda vittoria del 2012, dopo il successo nella 4a tappa della New Zealand Cycle Classic giunto a fine gennaio scorso.
Il ceco dell'ASC Dukla Praha Milan Kadlec è il primo vincitore di tappa del Tour of Taihu Lake, gara a tappe cinese di categoria .1 che si concluderà l'8 novembre, dopo otto tappe. Nella prima, 140 km con partenza ed arrivo a Wuxi Binhu, Kadlec ha regolato sul traguardo lo statunitense Joey Rosskopf e l'olandese Floris Goesinnen. Ad una manciata di secondi di distacco altri cinque corridori, mentre il gruppo è giunto a 40" da Kadlec, regolato da Alexander Serebryakov, russo che al recente Tour of Hainan ha vinto tre tappe.
La Schifflange - Roeser vede premiata la fuga: il meglio messo in classifica è Ostergaard, compagno di squadra del leader Steensen, e dunque sono le altre squadre a dover tirare. Alla fine però allunga Goesinnen (Drapac) e porta a casa il successo, con 31" di vantaggio su Schlechter, giovane lussemburghese della Leopard CT, Ostergaard e Lars Andersson (Concordia). Il gruppo giunge a 47" e dunque Steensen mantiene la leadership, visto che Goesinnen aveva preso ieri più di un minuto di ritardo.
Si chiude nel segno dell'Australia il Tour de Taiwan 2012: Rhys Pollock (Drapac) ha difeso la leadership fino alla fine e si aggiudica la corsa con 2" su Kam-Po Wong e 6 su Dirk Müller, mentre l'ultima tappa, a Kaohsiung City, ha visto la vittoria di Jonathan Cantwell: il corridore della Saxo Bank ha colto il secondo successo in questa gara, e ha preceduto in volata Roberto Ferrari, che regala così un altro piazzamento all'Androni (l'italiano ha chiuso la generale al sesto posto a 26" da Pollock), e il malese Othman.
Uno strappetto di troppo ha separato il gruppo dall'ennesima volata generale. Ne hanno approfittato così, nella Ayer Keroh-Pandan Indah, quinta tappa del Tour de Langkawi 2012, José Serpa (Androni) e Darren Lapthorne (Drapac): scattati sulla salitella a una decina di km dal traguardo, e raggiunto un gruppetto comprendente Matteo Rabottini che già era in avanscoperta, i due hanno allungato dopo la discesa: è stato Lapthorne a piazzare lo scatto decisivo ai 5 km, ma l'australiano è stato raggiunto da Serpa che poi ha dominato la volata.
Praticamente un no contest, quello che si è consumato a Putrajaya, sede della prima tappa del Tour de Langkawi 2012. Quest'anno si è partiti con una cronometro di 20 km, e David Zabriskie, specialista della Garmin, ha dominato in lungo e in largo, assestando un minuto tondo di distacco al secondo classificato, l'australiano della Drapac Adam Phelan. Terzo un altro australiano della Drapac, Darren Lapthorne, a 1'11". Quindi i due principali pretendenti alla corsa, Tom Danielson (quarto a 1'17") e un brillante José Rujano (quinto a 1'27").
Si è risolta in volata la quarta tappa del New Zealand Cycle Classic, come tutte le altre con partenza e arrivo a Palmerston North. L'ha spuntata il 21enne australiano Thomas Palmer (Drapac) che allo sprint ha preceduto Jay McCarthy (Jayco) e Patrick Bevin. McCarthy ha però conquistato i secondi di abbuono necessari per sopravanzare Lapthorne in classifica generale che ora comanda con 3" sul rivale ad una tappa dal termine.