Dopo i quattro inviti annunciati nelle settimane scorse (riservati a Project 1T4I, Accent.jobs - Willems Veranda's, Topsport Vlaanderen - Mercator e Landbouwkrediet), gli organizzatori dell'Amstel Gold Race hanno comunicato oggi i destinatari delle ultime due wildcard: si tratta della francese Europcar e della formazione russe RusVelo, che vanno così a completare le 24 formazioni partenti da Maastricht in direzione Cauberg il prossimo 15 aprile.
Subirà un piccolo ma essenziale ritocco il finale del percorso dell'Amstel Gold Race 2012. La corsa, in programma il prossimo 15 aprile, vedrà le ultime due asperità - il Keutenberg ed il Cauberg, dov'è posto il traguardo - più ravvicinate rispetto alle passate edizioni. Mentre prima la distanza era di 12.3 km quest'anno sarà di 9.6 km, tagliando il passaggio attraverso Valkenburg. «È una mossa improntata a cercare di aumentare lo spettacolo nel finale - dice il Direttore di gara Leo van Vliet - quando spesso i fuggitivi del Keutenberg venivano ripresi in pianura.
Saranno solo quattro le wild card per l'Amstel Gold Race in programma il 15 aprile prossimo. Gli inviti sono stati mandati al Project 1T4I, alla Accent.jobs - Willems Veranda's con Topsport Vlaanderen - Mercator e Landbouwkrediet a completare il quadro. Nessuna italiana, come si può ben vedere.
Poco prima della presentazione ufficiale del Giro d'Italia, un Damiano Cunego molto soddisfatto della sua stagione 2011 dà uno sguardo ai programmi per l'annata che comincerà tra qualche mese. «Nel ciclismo moderno - spiega il veronese - non è possibile pensare di essere competitivi per tanti obiettivi, per cui se farò il Giro non potrò concentrarmi sulle Classiche delle Ardenne e viceversa. Ancora non ho deciso il mio calendario, lo farò più avanti».