Inizierà domani il Tour de Langkawi, che forse mai come quest'anno schiera un parco partenti degno di una grande Classica. Dieci tappe, la prima a cronometro, le quattro successive favorevoli ai velocisti e l'arrivo di Genting Highlands che dovrebbe decidere, come ogni anno, il vincitore della corsa. Punta forte sulla gara malese Alexandre Vinokourov, dorsale numero 1, altamente motivato a far bene con la sua Astana. Ci sarà anche Tom Danielson ed una buona Garmin-Barracuda.
Ivan Basso e Damiano Cunego saranno le stelle del 49esimo Trofeo Laigueglia, che si disputerà domani sulle strade della Provincia di Savona. Un percorso quanto mai impegnativo, con la triplice ascesa al Testico ed il muro spaccagambe di Pinamare a 4800 metri dal traguardo gli ingredienti principali della semiclassica che, contrariamente agli anni scorsi, non dovrebbe vedere un arrivo allo sprint. Basso avrà il dorsale numero 1, Cunego l'11, ma attenzione anche al campione uscente Daniele Pietropolli ed a Simone Ponzi, lo scorso anno secondo.
La caduta nella quinta tappa al Giro del Qatar, la frattura alla clavicola, l'operazione... tutto faceva pensare che la prima parte di stagione di Filippo Pozzato (in particolare le Classiche di Primavera) fossero già da archiviare anzitempo, ma non è così. Il corridore veneto non ci sta a dover rimanere a riposo, e nonostante lo scetticismo del suo chirurgo, il dottor Terragnoli, Filippo Pozzato sabato sarà in gara per il Trofeo Laigueglia. A dichiarare questa intenzione è stato lo stesso Pozzato alla "Gazzetta dello Sport" dopo un'intensa seduta di allenamento con 1900 metri di dislivello.
È un Tour of Oman che parla tedesco. Dopo la vittoria di Greipel nella prima tappa e la seconda andata allo slovacco Sagan, ecco oggi la terza frazione finire nelle mani di Marcel Kittel. Tappa da velocisti, dopo una ventina di chilometri va via una fuga con Vladimir Isaichev (Katusha), Kevin Hulsmans (Farnese Vini-Selle Italia), William Clarke (Champion System) e Alexandre Lemair (Bridgestone Anchor). Guadagnano più di tre minuti ma il gruppo si fa sotto ed ai -10 km li riprende. Sul traguardo di Bank Muscat HQ è però Kittel ad anticipare tutti in volata.
È un Filippo Pozzato più determinato che mai quello che, dopo l'operazione subita domenica mattina alle clavicole in seguito alla caduta nella quinta tappa del Tour of Qatar, sta per tornare in corsa.
Peter Sagan si aggiudica la seconda tappa del Tour of Oman, da Sur a Wadi Dayqah Dam, su un traguardo che tirava leggermente all'insù e su cui lo slovacco conferma, anche in questo 2012, di essere un vero e proprio spauracchio per questo tipo di finali. Il corridore della Liquigas ha preceduto l'australiano Baden Cooke.
Anche quest'anno ci sarà parecchia Italia al Giro di Turchia visto che tra le 25 squadre invitate ce ne sono ben quattro del nostro paese: tra le squadre World Tour un posto è stato riservato alla Lampre-ISD mentre è stata accettata la richiesta di partecipazione anche di tre squadre Professional, la Colnago-CSF, la Farnese-Selle Italia e la Utensilnord.