Nove uomini in fuga alla Milano-Sanremo. Si tratta di Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). Il loro vantaggio al km 120, ai piedi del Passo del Turchino, è di 13'20" sul gruppo tirato dalla Sky. I nove sono usciti nei primi chilometri.
Dopo la vittoria alla Dwars door Drenthe di Theo Bos ed i bei piazzamenti degli italiani Daniele Colli e Francesco Lasca (rispettivamente terzo e quarto) domani si consumerà la rivincita sulle strade dell'Albert Achterhes Ronde van Drenthe. Un arrivo che si addice nuovamente alle ruote veloci e su cui il velocista olandese della Rabobank potrebbe trovare la seconda vittoria in due giorni. Certamente i nostri Colli e Lasca, senza dimenticare Filippo Fortin ed Alessandro Bazzana, proveranno a contrastare il suo dominio.
Italiani grandi protagonisti nella Dwars door Drenthe, corsa in linea olandese di 204 km caratterizzata dall'ascesa dello strappo del VAM Berg. La corsa si è conclusa con un arrivo in volata ed è arrivata la seconda vittoria di oggi della Rabobank che ha potuto esultare con Theo Bos: l'ex pistard olandese era reduce da diversi problemi fisici ma è riuscito a precedere il giovanissimo connazionale Barry Markus.
ASO ha presentato oggi le sei wild card per la Liegi-Bastogne-Liegi. Accent.jobs-Willems Veranda, Saur-Sojasun, Europcar, Team Type1-Sanofi, Topsport Vlaanderen-Mercator e l'immancabile Project 1T4I prenderanno il via come invitate alla decana.
La ASO ha comunicato oggi i nomi delle sette formazioni Professional che si andranno ad aggiungere alle 18 World Tour ai nastri di partenza della prossima Freccia Vallone. A ricevere una wild card per la classica del Muro di Huy sono state tre formazioni belghe (Accent, Landbouwkrediet e Topsport), una olandese (Project 1T4I), una francese (Saur-Sojasun) oltre agli americani del Team Type 1 ed ai giovani colombiani della Colombia-Coldeportes.
Assegnate le prime 4 wild card del Giro di Polonia 2012. Oltre alla Nazionale Polacca beneficiano dell'invito alla corsa polacca anche il Team Type 1-Sanofi, la Caja Rural e la nostra Colnago-CSF Inox.
Piccola variazione in vista per il Critérium International, in programma sulle strade corse il 24 ed il 25 marzo. La due giorni francese, che nelle due stagioni passate aveva in programma una tappa di montagna e due semitappe conclusive, ha deciso di cambiare tendenza. Così sabato 24 marzo si correrà una semitappa in linea attorno a Porto Vecchio (per un totale di 89.5 km) ed una breve crono, sempre a Porto Vecchio. Nella giornata di domenica, invece, una frazione molto movimentata da Porto Vecchio al Col de l'Ospedale, 179 km.
Prima tappa del Giro della Provincia di Reggio Calabria che va ad Elia Viviani. Nei 170 km della Melito Porto Salvo - Chiaravalle il gruppo ha dato libero sfogo ai fuggitivi del mattino per poi prendere il controllo nuovamente sotto l'impulso di Colnago-CSF Inox e Liquigas. All'entrata nel circuito di Chiaravalle il gruppo tirato dai Liquigas era nuovamente compatto. Qualche scatto e controscatto non ha turbato gli uomini in verde, che hanno portato Elia Viviani alla volata. Il veronese ha anticipato Daniele Colli ed Elia Favilli.