Presentato al Palazzo dei Congressi di Parigi il 100° Tour de France. Il percorso prevede 4 arrivi in salita e 90 km di cronometro (25 di cronosquadre uniti alle due individuali). Si partirà per la prima volta dalla Corsica con una tappa per velocisti e le due seguenti che taglieranno fuori le ruote veloci. Si torna sulla terra ferma con la cronosquadre di Nizza (25 km). Solo due le frazioni pirenaiche con la Castres-Ax 3 Domaines e la Saint Girons-Bagnères-de-Bigorre.
A margine della presentazione del Tour de France 2013 tenutasi stamane, Bradley Wiggins ha confermato ciò che già da qualche settimana si sospettava: prenderà parte al Giro d'Italia come obiettivo primario della stagione. «Per me l'unica corsa al livello del Tour de France è il Giro d'Italia, insieme alla Parigi-Roubaix - ha dichiarato Wiggins. Sì, correrò il Giro, perciò per me sarà dura essere competitivo al Tour de France, anche se vi prenderò parte. Del resto il ciclismo è uno sport di squadra, io ho già vinto l'anno scorso. Ora tocca a me fare il gregario per qualcun altro».
Tra qualche minuto al Palazzo dei Congressi di Parigi inizierà la cerimonia ufficiale di presentazione del Tour de France 2013 ma già si conoscono le località di partenza e arrivo di tutte le tappe: la partenza sarà il 29 giugno a Porto Vecchio, in Corsica, mentre l'arrivo sarà a Parigi domenica 21 luglio. Le cronometro saranno tre di cui una a squadre, mentre ci saranno sei tappe di montagna tra cui quattro arrivi in salita. Clicca qui per scoprire le tappe.
Ancora deve disputarsi l'edizione del 2012 ma nelle ultime settimane stanno uscendo sempre più dettagli di quella che potrebbe essere l'edizione numero 100 del Tour de France, quella del 2013: dopo l'ufficializzazione della partenza dalla Corsica con tre tappe è giunta anche la conferma che sarà la città di Nizza ad ospitare il ritorno sul coninente con una cronometro a squadre di una ventina di chilometri che si concluderà sulla celebre Promenade des Anglais.
Per la sua centesima edizione il Tour de France ha scelto la Corsica come sede della Grand Départ: tutti i problemi logistici, che stavano bloccando il progetto di portare la corsa sull'isola per la prima volta nella storia, sono stati superati e oggi è arrivata l'ufficializzazione della notizia.
Secondo quanto anticipa il sito olandese Wielerland.nl l'Assemblée de Corse, il consiglio regionale della Corsica, avrebbe già approvato un preventivo di circa due milioni di euro per poter ospitare la partenza del Tour de France 2013. Le tappe previste sull'isola - sulla quale dal 2010 si disputa il Critérium International, ugualmente organizzato da ASO - sarebbero tre e toccherebbero Ajaccio, Bastia, Calvi e Porto Vecchio.