Ultima tappa con successo per il Team Idea, dopo aver lottato col coltello tra i denti per 8 giorni in terra irlandese: nell'ultima tappa, da Newbridge a Skerries, vanno in fuga Davide Ballerini e Alessandro Pettiti con altri 5 uomini. Negli ultimi 10 km Ballerini si produce in un'azione solitaria che lo porta al successo: dietro il gruppo riprende gli altri fuggitivi e per il secondo posto sprinta Daniel Klemme (Synergy Baku) su Pierrick Naud (Canada). Si piazzano anche Collodel (settimo) e lo stesso Pettiti (nono).
È partita in Irlanda l'An Post Ras, corsa a tappe di 8 giorni partita oggi da Dunboyne, nel Leinster, che percorrerà tutta l'isola in senso antiorario per poi concludersi nella stessa zona, a Skerries. Al via un team italiano, il team Idea, che già nella prima tappa, con arrivo a Roscommon, ha saputo mettersi in mostra. In azione nella fuga del giorno c'è stato Davide Ballerini, assieme ad altri 9 atleti: Ballerini, assieme agli ultimi facinorosi, è stato ripreso soltanto a 5 km dall'arrivo.
La quarta ed ultima tappa del Circuit des Ardennes, 107.2 km con partenza ed arrivo a Charleville-Mézières, viene decisa da uno sprint e va a Coen Vermeltfoort (Cyclingteam De Rijke), che precede Eduard Michael Grosu e Daniel Klemme. Ai piedi del podio di giornata Kristian Haugaard Jensen, con Michele Scartezzini al quinto posto. Bole, Mugerli, Van Rooy, Herklotz e Wastyn completano al top ten. La classifica generale finale vede esultare il polacco del Team Etixx Lukasz Wisniowski, davanti a Grega Bole, vincitore della terza tappa stamane, ed a Kristian Haugaard Jensen.
La squadra australiana Drapac Cycling, ritornata quest'anno nella categoria Professional, ha ottenuto in Nuova Zelanda la sua prima vittoria stagionale: a regalare questa gioia è stato il neoacquisto Wouter Wippert, 23enne olandese che nel 2012 era stato anche stagista alla Lotto. Wippert s'è imposto in volata nella seconda tappa della New Zealand Cycle Classic: sul podio si sono piazzati il tedesco Daniel Klemme e l'australiano Brenton Jones; in classifica generale resta davanti a tutti Michael Vink con 4" di vantaggio proprio su Jones.
È il 30enne Alois Kankovsky il vincitore finale del Tour of China II: il velocista e pistard della Dukla Praha, forte di tre successi su sei tappe, s'è imposto nella classifica generale con 10" di vantaggio sul tedesco Daniel Klemme e 20" sul basco Unai Iparragirre. Buoni i risultati dei corridori italiani: Giorgio Brambilla ha chiuso quarto a 25", Angelo Furlan quinto a 26", 10° e 11° Piero Baffi e Daniele Aldegheri entrambi a 33".
La quinta tappa del Tour of China II è del tedesco in forza alla Leopard Trek Continental Daniel Klemme. Nei 133.8 km che da Wuhan Jiangxia portavano il gruppo a Wuhan Caidian Klemme ha vinto in volata sul neozelandese Rico Rogers e sul malese Mohamed Hariff Salleh. Ai piedi del podio il nostro Angelo Furlan, con Giorgio Brambilla 5°. La classifica generale vede sempre il ceco Alois Kankovsky in testa con 10" di vantaggio sul vincitore odierno, Daniel Klemme, e 24" sull'iberico Unai Iparragirre Azpiazu.
Terza vittoria su suolo cinese nel giro di pochi giorni per Alois Kankovsky: la settimana scorsa il ceco della Dukla Praha s'era imposto nella 3a tappa del Tour of China I, al Tour of China II invece ha fatto sua la seconda e la terza tappa portando il bottino complessivo stagionale a quota sei vittorie. Assieme a Kankovsky oggi sono saliti sul podio Benjamin Giraud e Anuar Manan, rispettivamente 2° e 3°, mentre il migliore degli italiano è stato Angelo Furlan, 6°.