La quinta tappa della Volta Ciclista a Catalunya, 218.2 km da Llanars Vall de Camprodon a Valls, vede la terza vittoria spagnola di Luka Mezgec. Dopo una fuga che aveva portato in testa Nathan Earle (Sky), Steven Kruijswijk (Belkin), Markus Burghardt (BMC), Jérémy Roy (FDJ.fr), Pierre Rolland (Europcar), Georg Preidler (Giant-Shimano), Ángel Madrazo (Caja Rural) e Lukasz Owsian (CCC Polsat), con 8'10" come vantaggio massimo, Burghardt e Preidler hanno provato a rompere gli schemi portandosi in testa da soli.
La terza tappa della Volta a Catalunya si disputa in montagna, sui 162.9 km da Banyoles fino ai 1725 metri de La Molina. Vittoria di Joaquim Rodríguez dopo la fuga iniziale di Andrey Zeits (Astana), Jack Bobridge (Belkin), Michel Koch (Cannondale), Kevin Reza (Europcar), Branislau Samoilau (CCC Polsat) e Rudy Molard (Cofidis). Nel finale, ai -13, Samoilau allunga e lo segue Reza, con Molard che si unisce (ma alzerà bandiera bianca ai -9). Kevin Reza, francese originario della Martinica, è l'ultimo a cedere al ritorno del gruppo.
Finale in volata e vittoria netta di Mark Cavendish a Marsiglia, nella quinta tappa del Tour de France.
La 5a tappa del Critérium del Delfinato, 139 km con partenza da Grésy-sur-Aix ed arrivo in salita a Valmorel vede subito lo scontro frontale tra Contador e Froome, con il primo che attacca ed il britannico che risponde al campione di Pinto, andando a vincere con una superiorità imbarazzante.
Il Rhône-Alpes Isère Tour 2013 giunge al termine con la vittoria nella quarta ed ultima tappa di Mark Dzamastagic, sloveno della Sava. Nei 158.6 km della Charvieu Chavagneux-Charvieu Chavagneux Dzamastagic ha battuto in volata i transalpini Clément Venturini e Kévin Reza. Arrivano soddisfazioni dagli italiani in questa quarta ed ultima tappa: Matteo Draperi e Giorgio Brambilla si sono infatti piazzati nella volata rispettivamente 6° e 7°. La corsa è andata al belga Nico Sijmens, vincitore della tappa di ieri a Toussieu e da ventiquattr'ore nuovo leader della corsa.
Il Circuit de la Sarthe è iniziato oggi nel segno dei corridori italiani: sul traguardo di Ligné la vittoria è andata infatti al 24enne Matteo Pelucchi al primo successo stagionale: il giovane velocista della IAM Cycling (seconda vittoria per la formazione elvetica) è stato bravo a destreggiarsi in un finale molto caotico a causa di una caduta che ha spezzato il gruppo a 2 km dall'arrivo.