La quinta tappa della Vuelta a España, 167.3 km da Rota ad Alcalá de Guadaíra, vede la vittoria di Caleb Ewan. La fuga a tre di Tsgabu Grmay (Lampre-Merida), Iljo Keisse (Etixx-QuickStep) ed Antoine Duchesne (Europcar) caratterizza la giornata ed arriva ad avere oltre sette minuti. Tutto si decide nel finale, con Iljo Keisse che passa per primo al traguardo volante di Siviglia - siamo ai -18.1 - ed allunga sugli ex compagni di fuga.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Di tutti i CN odierni, la corsa belga può dirsi quella dal risultato finale più imprevedibile, complice uno svolgimento piuttosto inusuale. Sul circuito di Tervuren, vicino Bruxelles, sono andati via in 25 uomini sin dal primo giro. Tra questi, i due Lotto Soudal Tosh Van Der Sande e Jürgen Roelandts e il Topsport Preben Van Hecke, che sono andati via da soli quando mancavano ancora 70 km all'arrivo.
Già in maglia verde di leader della classifica a punti dopo la seconda tappa, Nacer Bouhanni (Cofidis) oggi ha vinto anche la quarta frazione del Critérium du Dauphiné sul traguardo di Sisteron. Giornata lunga che ha visto Martijn Keizer e Tosh Van der Sande in fuga fin dal chilometro 3: finale scoppiettante grazie alla presenza della Côte de la Marquise a 13 chilometri dall'arrivo ma nessuno degli attaccanti è riuscito ad evitare l'arrivo allo sprint.
La 95esima edizione della Volta a Catalunya rischia di chiudersi già alla prima tappa. Una fuga bidone operata da Bart De Clercq, Pierre Rolland e Maciej Paterski è infatti andata in porto nella frazione inaugurale, 185.2 km con partenza ed arrivo a Calella. La vittoria sul primo traguardo della Volta è andata a Maciej Paterski, seguito da Pierre Rolland e Bart De Clercq. Il gruppo ha chiuso con un ritardo di 2'40", regolato da Tosh Van der Sande Julian Alaphilippe. Sesto Tiralongo, quindi Gasparotto, Coquard, Barbero e Simon.
La prima tappa in linea della Driedaagse Van West-Vlaanderen è della Etixx-QuickStep, che raddoppia il successo alla Strade Bianche di Stybar con la vittoria del belga Yves Lampaert. Nei 174 km da Bruggead Harelbeke Lampaert ha battuto allo sprint Tosh Van der Sande, Sander Cordeel, Alexis Gougeard ed il nostro Mirko Selvaggi. Al sesto posto, staccato di 4", Danny Van Poppel, quindi Gianni Meersman, Roy Jans, Rudy Barbier e Wesley Kreder.