Il Trofeo Melinda, da quest'anno valido come prova in linea del Campionato Italiano, vede vincitore Ivan Santaromita. Dopo una fuga partita al km 0 di Bertazzo (Androni), Borchi (Vini Fantini) e Fortin (Bardiani), che hanno avuto un vantaggio massimo sul gruppo di 8'43", la corsa s'è decisa all'ultimo giro, quando si sono ritrovati in testa Stortoni con Scarponi, quindi Rebellin, De Marchi e Santaromita. Da dietro in molti hanno provato a ricongiungersi, tra i più combattivi Damiano Caruso, Nocentini e Rabottini.
Finale in volata a Tartu, per quello che era il percorso del Tartu GP, per il Tour of Estonia: alza le braccia Bartolomiej Matysiak della CCC Polsat, che batte allo sprint il kazako dell'Astana Continental Ilya Davidenok ed il vincitore della prima semitappa Leonid Krasnov (Rusvelo). La corsa, decisa dalla crono nella seconda semitappa della prima giornata, va al corridore di casa Gert Joeaar ,settimo nella volata e qui in gara con la maglia della nazionale, anche se corre tra le fila della Cofidis.
Se ieri nella prima tappa del Tour of Estonia Benfatto era stato il migliore degli italiani mentre nella crono pomeridiana Davide Rebellin aveva chiuso al 4° posto, la terza tappa della corsa baltica vede il primo centro stagionale di Angelo Furlan. Nei 192 km della Tallinn-Tartu il velocista classe '77 della Christina Watches-Onfone ha battuto allo sprint lo svedese Linus Dahlberg ed il polacco Konrad Dabkowski. Ai piedi del podio un altro italiano, Antonino Parrinello, col russo Krasnov 5° (aveva vinto la prima tappa ieri) seguito da Bertazzo, Malaguti e Benfatto.
È iniziato oggi con due semitappe il Tour of Estonia, gara a tappe che durerà fino a sabato 1° giugno. La prima semitappa, un circuito di 12.5 km da ripetere 10 volte attorno a Viimsi, ha visto imporsi in volata il russo Leonid Krasnov, davanti al polacco Konrad Dabkowski ed allo svedese Linus Dahlberg. Belle le prestazioni degli italiani, che hanno colto una 5a piazza con Marco Benfatto, mentre Angelo Furlan ha chiuso 6° ed Omar Bertazzo 9°.
L'Androni Giocattoli-Venezuela continua ad ottenere buon risultati nelle corse del calendario francese ed oggi s'è messo nuovamente in mostra il 24enne Omar Bertazzo: a La Roue Tourangelle il padovano s'è piazzato in quarta posizione, sfiorando nuovamente quel podio che continua a sfuggirgli; in questo 2013 Bertazzo s'era già piazzato quarto alla Classic Loire Atlentique e quinto alla Route Adélie de Vitré. Nella corsa odierna la vittoria è andata al francese Mickaël Delage, 27enne della FDJ che prima di oggi aveva vinto solo una tappa del Tour de l'Avenir nel lontano 2006.
Settima prova di Coppa di Francia, il Tour du Finistère si disputerà domani tra Saint-Evarzec e Quimper. Il vincitore dell'edizione 2012 Julien Simon difenderà il titolo indossando il dorsale numero 1 e guidando i 145 partenti della gara transalpina.
Dopo la splendida vittoria di Alessandro Malaguti ieri nella Route Adélie de Vitré, la Androni Giocattoli-Venezuela resta in Francia per correre domani la Val d'Ille Classic: unica formazione italiana tra le 17 in gara, la squadra di Savio potrà pure spendere un Omar Bertazzo in buona forma.