La Bardiani-CSF Inox ha concluso il primo mini ritiro della stagione e ha confermato un organico forte di 17 corridori per la stagione 2013. Rispetto al 2012 i confermati sono Sacha Modolo, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Marco Canola, Marco Coledan, Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani e Andrea Pasqualon, a loro si aggiunge Filippo Fortin dal Team Type 1 e ben cinque neoprofessionisti, Enrico Barbin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Donato De Ieso ed Edoardo Zardini.
Quest'oggi la Gazzetta dello Sport ha pubblicato i nomi di 15 corridori che, dopo le recenti decisioni della Federazione, comporranno la preselezione per i Campionati del Mondo di Valkenburg.
Il Giro del Veneto - Coppa Placci vedrà al via tanti ottimi corridori, italiani (la maggior parte) e non. Il percorso prevede 233 km con partenza da Abano Terme, subito il Valico del Roccolo ed arrivo ad Imola dopo la duplice scalata del Colle dell'Osservatorio. Con il numero 1 Vitaliy Buts in una Lampre che vedrà al via anche gli stagisti Michele Viola e Luca Wackermann, quest'ultimo in grande spolvero alla Tre Valli Varesine. Sella, Felline, Ferrari ed il Campione italiano Pellizotti per l'Androni-Venezuela, mentre Betancur, Reda e Napolitano saranno i fari dell'Acqua e Sapone.
Da Pergine a Borgo Valsugana, 254.7 km che stabiliranno chi per i prossimi 12 mesi vestirà il tricolore. Un tratto in linea di 47.1 km precederà un circuito di 13.8 km da ripetere 15 volte. Naturalmente il dorsale numero 1 è del campione uscente Giovanni Visconti, che troverà una concorrenza agguerrita. Nibali e Cunego, certo, ma attenzione ai trentini come Cesare Benedetti o Moreno Moser, con quest'ultimo che attraversa un periodo di forma strabiliante.
Astana, Lampre, Liquigas, GreenEDGE, Saxo Bank ma anche Acqua e Sapone, Colnago-CSF, Farnese Vini-Selle Italia. Bastano questi nomi per farsi un'idea del gran parco partenti al Giro di Slovenia, che prende il via domani con la Celje-Novo Mesto e si concluderà domenica. Il beniamino di casa Janez Brajkovic avrà il dorsale numero 1, con il campione uscente Diego Ulissi cui toccherà invece il 18. La Liquigas avrà in Damiano Caruso e Kristjan Koren le sue punte mentre Impey nelle tappe mosse e Goss nelle volate saranno le pedine principali dell'Orica-GreenEDGE.
Giovani talenti in mostra al Trofeo Melinda: Carlos Alberto Betancur (Acqua & Sapone) riporta il successo a Fondo sul padrone di casa, Moreno Moser, e sul Katusha Giampaolo Caruso. La conclusione arriva in uno sprint ristretto in salita, dopo che in corsa ci avevano provato prima Dall'Antonia, Anacona Gomez, Ermeti, Kusztor, Cominelli e Battaglin ripresi già poco dopo la metà della gara, poi Sella in solitaria ripreso nell'ultimo giro, Alessandro Bertolini in discesa e Bailetti nei chilometri finali.
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia anche la Colnago-CSF Inox ha reso noti i nomi dei nove corridori chiamati a disputare la corsa rosa: i capitani saranno Domenico Pozzovivo per le montagne e Sacha Modolo per gli arrivi in volata. La squadra sarà completata da Enrico Battaglin, Gianluca Brambilla, Stefano Pirazzi, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Marco Coledan e Sonny Colbrelli mentre in ammiraglia ci saranno Bruno e Roberto Reverberi e Mirko Rossato.
Così come s'era aperto il Giro di Turchia, così si chiude, con una vittoria in volata di Theo Bos. Vanno subito in fuga in 4: Gusev, Trentin, Gaudin e Stevic il vantaggio non è elevatissimo ed il gruppo ha vita facile nell'andare a riprenderli. La volata viene condotta a centro strada da Bos che ad Istanbul s'impone su Andrew Fenn, Stefan Van Dijk ed il nostro Andrea Guardini. Da segnalare l'ottimo 5° posto di Pelucchi seguito da Alessandro Petacchi mentre al 9° posto troviamo Daniele Colli. La corsa va al bulgaro Ivaïlo Gabrovski che precede Alexsandr Dyachenko e Danail Andonov Petrov.
Sacha Modolo dopo la vittoria della sesta tappa del Tour of Turkey: «Nel finale Coledan ha fatto qualcosa di indescrivibile, spero proprio che lo portino al Giro perché è in crescita. Battaglin ha provato ad anticipare, Pozzovivo ha vinto il Giro del Trentino una settimana fa. Verremo al Giro d'Italia per essere protagonisti. La vittoria la dedico al bimbo o alla bimba, ancora non si sa, che nascerà a breve».