Con la fine della stagione europea si anima il calendario cinese con sette corse a tappe previste nei prossimi due mesi; ad aprire le ostilità è il Tour of China I, partito oggi con una prova in linea a Tianjin. A vincere è stato il lettone Armands Becis (Rietumu-Delfin) che ha preceduto l'olandese Johim Ariesen (selezione olandese) e l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss-BDC).
Festeggia ancora Alberto Cecchin: il bellunese della Roth-Skoda ha vinto allo sprint l'unica tappa in linea, partita e terminata a Utrecht dopo 203 km, della Ronde van Midden-Nederland. Il ventiseienne, al secondo successo stagionale dopo il Trofeo De Gasperi, ha preceduto il britannico Christopher Opie (ONE Pro Cycling) e l'olandese André Looij (Roompot Oranje Peloton).
Buone notizie dalla Francia, dove si sta disputando la Ronde de l'Oise. Nella seconda frazione della breve gara a tappe Antonino Parrinello (D'Amico-Bottecchia) s'è arreso solamente a Steven Tronet. Da percorrere oggi 178.4 km con partenza da Auneuil ed arrivo a Le Plessis-Belleville. Sul traguardo Tronet ha regolato appunto Parrinello, mentre al terzo posto s'è piazzato il norvegese Reidar Borgersen.
È iniziata oggi la Course Cycliste de Solidarnosc et des Champions Olympiques, breve gara a tappe polacca di categoria .2. Subito italiani in evidenza nella prima tappa, 115.5 km da Lodz a Sulejow. È stato infatti il classe '94 del Team Idea Davide Ballerini a conquistare il terzo gradino del podio, mentre al quarto posto un altro Idea, Matteo Collodel. La vittoria, con relativa prima maglia di leader, è andata al corridore di casa Konrad Dabkowski, che nello sprint ha preceduto l'olandese Johim Ariesen ed appunto Davide Ballerini.
La quarta tappa dell'Olympia's Tour, 152.4 km da Zoetermeer a Rijswijk, si conclude in volata. Ha la meglio su tutti gli altri Wim Stroetinga, che regola il giovane talento australiano Caleb Ewan. Terzo posto di giornata per Johim Ariesen, mentre Marco Zanotti offre ancora un'ottima prestazione, issandosi al 6° posto. Classifica generale che vede al comando Berden De Vries, con Jesper Asselman a 23" ed il vincitore odierno, Wim Stroetinga, che occupa la terza posizione a 38".
Conclusione in volata nella 3a frazione dell'Olympia's Tour con i corridori di casa che hanno occupato le prime tre posizioni: la vittoria è andata a Wim Stroetinga (Koga), al secondo successo stagionale, davanti ai connazionali Johim Ariesen e Yoeri Havik. Buona prova per l'italiano Marco Zanotti che ha chiuso a ridosso del podio in quarta posizione. In classifica comanda un altro olandese, Berden De Vries, che ieri s'era imposto prima nella frazione del mattino e poi nella cronosquadre del pomeriggio assieme ai compagni del Cyclingteam Jo Piels.
Tappa tranquilla e conclusione in volata all'Olympia's Tour: a prevalere è stato Jeff Vermeulen (Metec Continental), pitstard olandese vice-campione europeo U23 della Madison nel 2008, su Johim Ariesen (Koga) e l'australiano Steele Van Hoff (Chipotle). La Rabobank Continental controlla ancora la classifica, con Huizenga leader e Van Baarle a 3".