La prima tappa del Giro dei Paesi Baschi va all'australiano dell'Orica-GreenEDGE Simon Gerrans, che nello sprint ristretto ha battuto Peter Velits. Nei 156.5 km attorno a Elgoibar se ne sono andati dopo 7 km Zandio (Sky), Madrazo (Movistar), Busche (RadioShack), Paterski (Cannondale), Landa (Euskaltel-Euskadi), Cherel (AG2R) e Txurruka (Caja Rural). La fuga giusta ha visto protagonisti Laurent Didier ed Amets Txurruka. I due hanno guadagnato un vantaggio massimo di 4'30" al km 54 ma il gruppo tirato dalla Saxo-Tinkoff di Contador non ha mai mollato.
La Coppa Sabatini vede la vittoria del Campione del Mondo tra gli Under 23 a Varese 2008, Fabio Duarte. La corsa è vissuta sulla prima fuga con Chaves, Quintero, Quintana, Zandio, Nordhaug, Rubiano, Brambilla, Ciavatta, Borchi, Rocchetti, Laganà, Dodi e Frusto all'interno. Poco prima del circuito finale di Peccioli se n'è andato un sestetto composto da Rabottini, Failli, Sinkewitz, Visconti, Rubiano e Duarte. I sei hanno dovuto amministrare un vantaggio nell'ordine di meno di 40" sul primo gruppo inseguitore.
La quarta tappa del Giro di Svizzera, da Aarberg a Trimbach-Olten, va ancora ad un maestoso Peter Sagan. Al km 26 provano ad andasene Gavazzi, Kohler, Roy, Stybar, Agostini, Peterson, Monfort, Rojas, Bertogliati, Astarloza, De Clercq, Albasini e Zandio. Sullo Scheltenpass va via la fuga, con i nove atleti che resteranno davanti per buona parte della tappa: Cataldo, Hayman, Kohler, Rast, Pérez Moreno, Minard, Paulinho, Mejías Leal, Vandborg. Dario Cataldo è il meglio piazzato in classifica e con il gruppo maglia gialla a 2'30" è leader virtuale della corsa.
Non inizia bene la stagione di Christopher Froome. Il britannico aveva esordito in Portogallo, alla Volta ao Algarve, gara dominata dalla Sky, che ha portato a casa la corsa con Richie Porte. Froome aveva accusato un'infezione respiratoria già allora e, non avendo ancora recuperato, i dottori del Team Sky hanno preferito non rischiarlo nella Parigi-Nizza che prende il via domenica. Al posto di Froome è stato convocato lo spagnolo Xabier Zandio.