Brutte notizie per Marianne Vos. Caduta durante il ParkHotel Rooding Hills Classic per aver urtato una moto ripresa troppo vicina, gli esami hanno riscontrato una frattura alla clavicola. Nonostante l'infortunio la Vos ha comunque chiuso in seconda posizione dietro alla compagna Annemiek Van Vleuten senza troppi problemi. La fuoriclasse olandese salterà con ogni probabilità Durango-Durango, Emakumeen Bira e forse anche RaboSter, per concentrare tutte le sue forze sulle Olimpiadi di Londra.
Annemiek Van Vleuten si aggiudica la ParkHotel Rooding Hills Classic dopo un grande lavoro di Marianne Vos. La fuoriclasse di Meeuwen, vincitrice qui dodici mesi fa, è andata subito in testa insieme alla britannica Sharon Laws. Le due hanno guadagnato fino a 3' sul gruppo controllato da AA Drink e Rabobank. Un paio di cadute della Vos, una delle quali causata da uno scontro con una moto al séguito che si trovava troppo vicina all'atleta, hanno fatto sì che da dietro il gruppetto guadagnasse fiducia e terreno.
Sono state svelate oggi le nove tappe della 23a edizione del Giro d'Italia Internazionale Femminile, la prestigiosissima corsa a tappe che si disputerà dal 29 giugno al 7 luglio prossimi. La corsa partirà da Napoli e si concluderà a Bergamo dopo quasi 1000 km e 7 regioni attraversate. Queste le tappe:
Il Festival Luxembourgeois Du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs si trasforma in un Festival Rabobank, con 3 vittorie su tre tappe e la classifica finale. Se ieri s'era imposta Marianne Vos nel GP Elsy Jacobs, oggi, nel GP Nicolas Frantz, è stata la volta di Annemiek Van Vleuten, già vincitrice del prologo. La Van Vleuten è giunta sul traguardo con Marianne Vos ed ha tagliato per prima il traguardo mentre la capitana ed amica levava le braccia al cielo.
Torna a gioire Marianne Vos, dopo che l'ultima volta che aveva alzato le braccia al cielo era stato al Trofeo Binda, più di un mese fa. La vittoria al GP Elsy jacobs, seconda tappa del Festival Luxembourgeois Du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs, è la quarta stagionale per la fuoriclasse di Meeuwen. La Vos si è imposta in una volata di una decina di atlete, prevalendo sulla connazionale Adrie Visser e sulla compagna di squadra Pauline Ferrand-Prévot. Seguono Guarnier, Villumsen e Johansson mentre al settimo posto troviamo la prima italiana, Noemi Cantele.
Sul filo dei centesimi il breve prologo del Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs. Ad aggiudicarsi la breve corsa contro il tempo tra le strade di Lussemburgo è stata l'olandese Annemiek Van Vleuten, che ha preceduto di 1" le tedesche Judith Arndt ed Hanka Kupfernagel. Al 4° posto, staccata di 2", Marianne Vos. Sorprendente l'Italia, che porta la giovane Beatrice Bartelloni a chiudere 11a a 5", Rossella Ratto 19a a 6" e Valentina Scandfolara 21a a 7". Domani prima frazione della tre giorni lussembrghese con il GP Elsy Jacobs, la classifica a sera sarà ben diversa.
Una corsa che migliora di anno in anno e che stasera alle 18.00 prenderà il via con un breve cronoprologo tra le strade di Lussemburgo. Il Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs sta crescendo e lo dimostra il parco partenti di tutto rispetto. Con il dorsale 1 Marianne Vos, che nel 2011 vinse sia GP Elsy Jacobs che GP Nicolas Frantz (che quest'anno costituiranno le due tappe della gara lussemburghese), ma ci sono anche Emma Johansson e Judith Arndt, senza dimenticare la beniamina di casa, la lussemburghese Christine Majerus.
Grazie ead una fuga a tre Annemiek Van Vleuten vince il 6° GP Stad Roeselare. L'olandese della Rabobank ha battuto le compagne di fuga Christel Ferrier-Bruneau e Linda Villumsen. Gara molto movimentata, se ne vanno subito i nomi più importanti: Emma Johansson, Elisa Longo Borghini, Lise Nöstvold, Christel Ferrier-Bruneau, Megan Guarnier, Marianne Vos, Annemiek Van Vleuten, Jessie Daams, Lizzie Armitstead, Claudia Häusler, Annelies Van Doorslaer, Linda Villumsen e Maaike Polspoel. Guadagnano 40" sul gruppo, quindi arrivano ad avere un minuto.