Inizia domani l'undicesima edizione del Tour of Britain. Si partirà da Liverpool per arrivare a Londra domenica 14 settembre. A darsi battaglia sulle strade inglesi ci saranno tra gli altri col dorsale numero 1 sir Bradley Wiggins (vincitore della scorsa edizione), col 4 Ben Swift, con l'11 Sylvain Chavanel, col 43 Tyler Farrar, col 71 Mark Cavendish, col 74 Michal Kwiatkowski, col 75 Niki Terpstra, col 101 Alex Dowsett, col 141 Leopold König (autore di un'ottima prestazione al Tour de France, chiuso in settima posizione), col 161 Stephen Cummings e col 191 Nicolas Roche.
Doppietta coreana nell'ultima tappa del Tour de Korea. Negli impegnativi 82 km con partenza ed arrivo a Yangyang è stato Sung Baek Park (KSPO) regolare il connazionale Keon Woo Park (RTS-Santic Racing Team), mentre al terzo posto troviamo l'australiano Anthony Giacoppo (Avanti Racing Team). Quarta piazza per un altro coreano, Jaeyeon Im, che precede Marco Benfatto. Bel piazzamento anche per Kristian Sbaragli, settimo, mentre Andrea Peron è decimo e Federico Buttò dodicesimo. Classifica finale che vede Hugh Carthy vincitore della classifica finale.
Si apre con una volata di gruppo il Tour de Korea, quest'anno promosso allo stato di corsa 2.1: successo per il velocista sloveno Grega Bole, al terzo successo stagionale. L'atleta della Vini Fantini ha preceduto Neil Van Der Ploeg (Avanti RT) e Keon Woo Park (RTS-Santic RT), mentre si piazzano quarto e quinto i nostri Marco Benfatto (Astana Continental) e Mirko Sbaragli (MTN). Chiude la top ten Andrea Peron (Novo Nordisk).
Seconda vittoria stagionale per Sacha Modolo che dopo aver trionfato in Argentina in una tappa del Tour de San Luis oggi s'è ripetuto in Spagna imponendosi nella volata che ha deciso il Trofeo Palma, prima prova della Challenge Mallorca. Tradizione banco di prova per i velocisti il Trofeo Palma s'è disputato sulla distanza di 116 km con un circuito di 11.6 km a Palma de Mallorca da ripetere 10 volte: la Lampre-Merida ha controllato ottimamente la corsa senza lasciare più di 50" ad un piccolo gruppo di fuggitivi.
Continua il gran momento di Alois Kankovsky sulle strade del Tour of China II: il ceco della Dukla Praha ha vinto oggi anche la quarta tappa e ora sono tre i successi consecutivi. Anche oggi s'è arrivati in volata con il gruppo compatto e alle spalle di Kankovsky si sono piazzati Benjamin Giraud e Francisco Pacheco. Il miglior italiano è ancora una volta Angelo Furlan, quinto, che sta girando ad un successo che gli permetterebbe di chiudere in grande stile la propria carriera; 9° posto per Giorgio Brambilla (e 4° nella generale a 25" da Kankovsky), 10° Andrea Peron.
Benjamin Giraud continua a spadroneggiare al Tour of China. Nella quinta tappa della prima metà del TOC (che si svolge in due parti autonome: la prima finisce domani, la seconda si svolgerà dal 23 al 30 settembre) il francese della Pomme Marseille ha centrato il secondo successo nella corsa, imponendosi allo sprint sul portoghese Fabio Silvestre. Al terzo posto l'italiano Daniele Aldegheri, e in top ten troviamo anche Andrea Peron, all'ottavo posto.
Quarta tappa e quarto arrivo con il gruppo compatto al Tour of China I: oggi la vittoria è andata all'ucraino Maksym Averin, 27enne della Atlas Personal al primo successo del 2013. Secondo è arrivo il lussemburghese Alex Kirsch, terzo il leader della corsa Benjamin Giraud: quest'ultimo grazie ai 4" di abbuono conquistato al traguardo ha aumentato leggermente il proprio margine sugli inseguitori. Anche oggi buoni piazzamenti per i corridori italiani: Andrea Peron è 4°, Giorgio Brambilla (compagno di squadra di Averin) 5° e Piero Baffi 8°.