Si è disputata in Giappone, ad Oshima, anche l'ultima prova dei campionati asiatici di ciclismo su strada. Nella gara in linea maschile corsa sulla distanza di 150 km il successo è andato a King Lok Cheung: l'atleta di Hong Kong ha staccato nelle fasi finali della corsa il beniamino di casa Yukiya Arashiro, giunto a 7". Con l'atleta della Lampre-Merida sale sul podio un altro nipponico, ossia l'esperto Fumiyuki Beppu (Trek-Segafredo) che ha chiuso 4'38" dopo il vincitore.
Tappa regina del Tour de Taiwan con arrivo in salita ai 2571 metri di Tataka e prevedibile dominio dei corridori iraniani che si sono piazzati in quattro ai primi quattro posti dell'ordine d'arrivo. La vittoria è andata al 29enne Mirsamad Pourseyedigolakhour, al secondo successo stagionale e già protagonista in questo Tour de Taiwan con due terzi posti: il portacolori della della Tabriz Petrochemical ha avuto la meglio sul rivale Rahim Emami della Pishgaman, staccato di soli 2" sul traguardo.
Mattia Gavazzi ha piazzato una volata vincente nella terza ed ultima tappa del Tour of Fuzhou: per il 31enne corridore dell'Amore & Vita si tratta della quinta vittoria del 2015, tutte arrivate su suolo cinese. Alle spalle di Gavazzi, che ha vinto anche la classifica a punti, hanno completato il podio di giornata Shih Hsin Hsiao e Sang Hong Park. La classifica generale s'è conclusa con la tripletta degli iraniani della Tabriz Petrochemical: vittoria a Pourseyedigolakhour, secondo posto per Amir Kolahdozhag e terzo gradino di podio per Ghader Mizbani.
La seconda tappa del Tour of Fuzhou, 133 km impegnativi da Yongtai a Yunding, vede la tripletta iraniana e della Tabriz Petrochemical. In una frazione caratterizzata da due Gpm, l'ultimo di prima categoria, è stato Mirsamad Pourseyedigolakhour a fare il vuoto, aggiudicandosi tappa e prendendo la maglia, ieri sulle spalle del russo Boris Shpilevsky. Pourseyedigolakhour ha staccato di 1'12" i connazionali e compagni di squadra, Amir Kolahdozhagh e Ghader Mizbani Iranagh, rispettivamente secondo e terzo.
La settima tappa del Qinghai Lake Tour, da Tongren a Houalong, ha premiato un'azione da lontano, protagonista il russo Timofey Kritskiy della Rusvelo che si è involato tutto solo seminando i compagni di fuga. Sul podio, due corridori che occuparono le prime due posizioni del podio finale nel 2009, entrambi intorno ai quaranta ormai: Andrey Mizourov, kazako della RTS con un passato da gregario in Mercatone Uno e Astana, e l'iraniano Ghader Mizbani della Tabriz Petrolchemical, staccati di 55".
Si chiude in bellezza il Tour of Japan della Lampre-Merida. Sui 112.7 di circuito a Tokyo è stato infatti il giovane Niccolò Bonifazio ad esultare davanti a Grega Bole e William Clarke. Notevole anche il 5° posto di un altro Lampre, Andrea Palini. Classifica finale che vede vincere l'iraniano della Tabriz Mirsamad Pourseyedigolakhour, mentre Grega Bole è 2° a 1'51". Terzo posto per un altro iraniano, Ghader Mizbani, staccato dal connazionale e compagno di squadra di 3'48".
Doppietta iraniana nella quinta tappa del Tour of Japan. Sull'impegnativo circuito di Izu, 12.2 km da ripetere 12 volte per un totale di 146.4 km, è stato infatti Ghader Mizbani Iranagh ad imporsi, lasciando a 3" Hugh Carthy ed il compagno di squadra, nonché connazionale, Mirsamad Pourseyedigolakhour. La notizia è che il fresco leader della corsa, Grega Bole, perde 2'04" dai primi, e così il nuovo capo classifica è Mirsamad Pourseyedigolakhour. Bole insegue ora a 1'57", poi Mizbani a 3'48".
Milan Kadlec, esperto corridore ceco con trascorsi in Italia, ha quasi fatto saltare il banco nell'ultima tappa del Tour of Iran, un circuito pianeggiante ricavato all'interno della città di Tabriz per complessivi 100 km. Il ciclista della Dukla Praha, terzo ieri nella tappa con arrivo in salita, ha vinto in volata l'ultima frazione sul compagno Kankovski, guadagnando quindi i 10" secondi di abbuono in palio che sommati ai 3" guadagnati allo sprint intermedio posto al km 56 lo hanno portato in classifica generale in seconda posizione a soli 16" dal leader Mizbani.
Trionfo del Tabriz Petrochemical Team nella penultima tappa del Giro dell'Iran. La squadra della città da dove parte e arriva la corsa a tappe asiatica ha dominato la frazione regina con arrivo in quota piazzando al primo e al secondo posto due suoi corridori. L'esperto corridore classe 1975 Ghader Mizbani ha vinto in solitaria sul traguardo del Sahand precedendo di 17" il giovane compagno di squadra Amir Kolahdozhagh che compirà 20 anni il prossimo mese di luglio.